Coppa Placci 1979

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Coppa Placci 1979
Edizione29ª
Data11 agosto
PartenzaImola
ArrivoImola
Percorso246,5 km
Tempo6h31'28"
Media37,781 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Stefano D'Arcangelo
Terzo
  • Bandiera della Svezia Bernt Johansson
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Placci 1978Coppa Placci 1980
Manuale

La Coppa Placci 1979, ventinovesima edizione della corsa, si svolse l'11 agosto 1979 su un percorso di 246,5 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giovanni Battaglin, che completò il percorso in 6h31'28", precedendo il connazionale Stefano D'Arcangelo e lo svedese Bernt Johansson.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Inoxpran 6h31'28"
2 Bandiera dell'Italia Stefano D'Arcangelo Sapa Assicurazioni-Frontini a 1'49"
3 Bandiera della Svezia Bernt Johansson Magniflex-Famcucine a 2'00"
4 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Scic-Bottecchia a 2'12"
5 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Zonca-Santini s.t.
6 Bandiera dell'Italia Carmelo Barone Gis Gelati s.t.
7 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi-Faema s.t.
8 Bandiera dell'Italia Leonardo Mazzantini Zonca-Santini s.t.
9 Bandiera dell'Italia Corrado Donadio C.B.M. Fast-Gaggia s.t.
10 Bandiera dell'Italia Alfredo Chinetti Scic-Bottecchia s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo