Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 1999

Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 1998/99
Vincitori
Singolo uominiBandiera dell'Italia Reinhard Gruber/Anton Blasbichler
Singolo donneBandiera dell'Austria Elvira Holzknecht
DoppioBandiera dell'Austria Helmut Ruetz / Andi Ruetz
Gara a squadreBandiera dell'Italia Italia
Dati manifestazione
Tappe5
Gare individuali6 (maschili)
6 (femminili)
6 (doppio)
1997/1998
1999/2000

La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 1998-99, settima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 3 dicembre 1998 a Sölden, in Austria e si concluse il 7 febbraio 1999 ad Aurach, in Austria. Furono disputate diciotto gare, sei nel singolo uomini, nel singolo donne e nel doppio in cinque differenti località. Per chi ha disputato tutte le prove, il peggior punteggio viene scartato.

Risultati

Data Località Nazione Specialità Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
3/6 dicembre 1998 Sölden Bandiera dell'Austria Austria Donne – Singolo Elvira Holzknecht
Bandiera dell'Austria Austria
Beate Pasching
Bandiera dell'Austria Austria
Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
3/6 dicembre 1998 Sölden Bandiera dell'Austria Austria Uomini – Singolo Gerhard Pilz
Bandiera dell'Austria Austria
Martin Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Robert Batkowski
Bandiera dell'Austria Austria
3/6 dicembre 1998 Sölden Bandiera dell'Austria Austria Doppio Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Martin Psenner
Christian Hafner
Bandiera dell'Italia Italia
Peter Lechner
Peter Braunegger
Bandiera dell'Austria Austria
3/6 gennaio 1999 Tires Bandiera dell'Italia Italia Donne – Singolo Erna Schweigl
Bandiera dell'Italia Italia
Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
Christa Gietl
Bandiera dell'Italia Italia
3/6 gennaio 1999 Tires Bandiera dell'Italia Italia Uomini – Singolo Reinhard Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Martin Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Anton Blasbichler
Bandiera dell'Italia Italia
3/6 gennaio 1999 Tires Bandiera dell'Italia Italia Doppio Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria
Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Martin Psenner
Christian Hafner
Bandiera dell'Italia Italia
14/17 gennaio 1999 Bad Goisern Bandiera dell'Austria Austria Donne – Singolo Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
Elvira Holzknecht
Bandiera dell'Austria Austria
Christa Gietl
Bandiera dell'Italia Italia
14/17 gennaio 1999 Bad Goisern Bandiera dell'Austria Austria Uomini – Singolo Martin Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Anton Blasbichler
Bandiera dell'Italia Italia
Reinhard Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
14/17 gennaio 1999 Bad Goisern Bandiera dell'Austria Austria Doppio Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria
Peter Lechner
Peter Braunegger
Bandiera dell'Austria Austria
21/24 gennaio 1999 Canale d'Agordo Bandiera dell'Italia Italia Donne – Singolo Irene Mitterstieler
Bandiera dell'Italia Italia
Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
Christa Gietl
Bandiera dell'Italia Italia
21/24 gennaio 1999 Canale d'Agordo Bandiera dell'Italia Italia Uomini – Singolo Anton Blasbichler
Bandiera dell'Italia Italia
Reinhard Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Martin Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
21/24 gennaio 1999 Canale d'Agordo Bandiera dell'Italia Italia Doppio Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria
Rainer Jud
David Mair
Bandiera dell'Italia Italia
3/5 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Donne – Singolo Christa Gietl
Bandiera dell'Italia Italia
Elvira Holzknecht
Bandiera dell'Austria Austria
Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
3/5 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Uomini – Singolo Reinhard Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Anton Blasbichler
Bandiera dell'Italia Italia
Georg Eberharter
Bandiera dell'Austria Austria
3/5 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Doppio Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Peter Lechner
Peter Braunegger
Bandiera dell'Austria Austria
Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria
6/7 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Donne – Singolo Elvira Holzknecht
Bandiera dell'Austria Austria
Sonja Steinacher
Bandiera dell'Italia Italia
Ekatharina Lavrentjeva
Bandiera della Russia Russia
6/7 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Uomini – Singolo Anton Blasbichler
Bandiera dell'Italia Italia
Reinhard Gruber
Bandiera dell'Italia Italia
Gerhard Pilz
Bandiera dell'Austria Austria
6/7 febbraio 1999 Aurach Bandiera dell'Austria Austria Doppio Armin Mair
David Mair
Bandiera dell'Italia Italia
Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria
Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria

Classifiche

Singolo uomini

Pos. Nome Nazione SÖL TIR BGO CAN AUR AUR Totale
1 Reinhard Gruber Bandiera dell'Italia Italia - 1 3 2 1 2 440
1 Anton Blasbichler Bandiera dell'Italia Italia - 3 2 1 2 1 440
3 Martin Gruber Bandiera dell'Italia Italia 2 2 1 3 - 7 386
4 Gerhard Pilz Bandiera dell'Austria Austria 1 - 4 4 4 3 350
5 Robert Batkovski Bandiera dell'Austria Austria 3 4 - 7 5 4 291
6 Georg Eberharter Bandiera dell'Austria Austria 4 - 6 5 3 8 277
7 Gerald Kallan Bandiera dell'Austria Austria 6 6 7 - 7 5 247
8 Ferdinand Hirzegger Bandiera dell'Austria Austria - 11 5 6 6 9 228
9 Marcus Grausam Bandiera della Germania Germania 9 8 9 - 9 6 209
10 Borut Fejfar Bandiera della Slovenia Slovenia 8 - 11 13 12 11 172

Singolo donne

Pos. Nome Nazione SÖL TIR BGO CAN AUR AUR Totale
1 Elvira Holzknecht Bandiera dell'Austria Austria 1 4 2 - 2 1 430
2 Sonja Steinacher Bandiera dell'Italia Italia - 2 1 2 3 2 425
3 Christa Gietl Bandiera dell'Italia Italia - 3 3 3 1 5 360
4 Erna Schwiegl Bandiera dell'Italia Italia - 1 5 4 7 5 316
5 Irene Mitterstieler Bandiera dell'Italia Italia 7 5 - 1 6 8 293
6 Sandra Mariner Bandiera dell'Austria Austria 4 6 - 5 5 4 280
7 Ekaterina Lavrent'eva Bandiera della Russia Russia 5 7 - 7 4 3 277
8 Beate Fasching Bandiera dell'Austria Austria 2 - 4 6 8 9 276
9 Sonia Dobson Bandiera del Canada Canada - 0 0 10 9 7 121
10 Polina Danilevskaja Bandiera della Russia Russia - 0 0 8 10 10 114

Doppio

Pos. Nome Nazione SÖL TIR BGO CAN AUR AUR Totale
1 Helmut Ruetz
Andi Ruetz
Bandiera dell'Austria Austria 1 - 1 1 1 2 485
2 Reinhard Beer
Herbert Kögl
Bandiera dell'Austria Austria - 1 2 2 3 3 410
3 Peter Lechner
Peter Braunegger
Bandiera dell'Austria Austria 3 5 3 5 2 - 335
4 Armin Mair
David Mair
Bandiera dell'Italia Italia - 4 4 0 4 1 280
5 Emanuele Giannelli
Vanja Deme
Bandiera dell'Italia Italia - 6 6 4 5 5 270
6 Martin Psenner
Christian Hafner
Bandiera dell'Italia Italia 2 3 5 - 0 0 210
7 Denis Alimov
Roman Molvistov
Bandiera della Russia Russia - 0 0 6 6 0 100
8 Rainer Jud
David Mair
Bandiera dell'Italia Italia - 0 0 3 0 0 70
9 Harald Kleinhofer
Gerhard Mühlbacher
Bandiera dell'Austria Austria - 0 0 0 0 4 60
10 Waldemar Siakala
Damian Waniczek
Bandiera della Polonia Polonia 5 - 0 0 0 0 55

Coppa nazioni

Pos. Nazione SÖL TIR BGO CAN AUR AUR Totale
1 Bandiera dell'Italia Italia 479 827 789 813 696 716 4320
2 Bandiera dell'Austria Austria 813 617 674 624 752 705 4185
3 Bandiera della Slovenia Slovenia 187 105 139 138 111 112 792
4 Bandiera della Russia Russia 91 46 39 227 190 129 722
5 Bandiera della Germania Germania 71 74 39 23 58 71 336
6 Bandiera della Polonia Polonia 169 0 113 0 0 0 282
7 Bandiera della Svizzera Svizzera 54 44 39 53 0 37 227
8 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 23 24 22 22 24 22 137
9 Bandiera del Canada Canada 0 0 0 36 39 46 121
10 Bandiera dell'India India 0 0 0 17 18 17 52

Collegamenti esterni

  • (EN) Classifiche sul sito ufficiale della FIL, su fil-luge.org. URL consultato il 4 dicembre 2014.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali