Coppa della Regina (calcio)

Coppa della Regina
Sport
  • Calcio
Tipoclub
PaeseBandiera della Spagna Spagna
OrganizzatoreRFEF
Cadenzaannuale
Aperturamaggio
Partecipanti8
Formulaeliminazione diretta
Storia
Fondazione1983
Detentore  Barcellona
Record vittorie  Barcellona (10)
Ultima edizioneCoppa della Regina 2022-2023
Prossima edizioneCoppa della Regina 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa della Regina è la coppa nazionale calcistica spagnola riservata a formazioni di calcio femminile, che si tiene sotto l'egida della RFEF. Viene organizzata a cadenza annuale al termine della Primera División Femenina e vi partecipano tutte le squadre della Primera División. Il Barcellona è la squadra ad aver vinto il maggior numero di edizioni, dieci.

Storia

Nel 1983 la federazione spagnola riconobbe la competizione per formazioni di calcio femminile, nata un paio di anni prima come Copa Reina Sofia[1], e la rinominò Campeonato de España de Fútbol Femenino. Essendo l'unica competizione di calcio femminile in Spagna, il torneo ne rappresentava il vertice. Nel 1988 la RFEF creò il campionato spagnolo femminile di calcio e ribattezzò il Campeonato de España in Copa de la Reina[2][3]. Inizialmente vi partecipavano le squadre campioni delle leghe regionali, ma dal 2002 partecipano solamente squadre della Primera División (Superliga fino al 2011).

Formato

Il formato della competizione è cambiato negli anni. A partire dal 2002 il torneo si disputa al termine del campionato e partecipano le prime otto classifica della Primera División (Superliga fino al 2011)[4]. solamente nell'edizione 2012 vi parteciparono solamente le prime quattro classificate in Primera División. Le otto squadre partecipanti si affrontano in turni ad eliminazione diretta in partita unica e in campo neutro a partire dai quarti di finale[4].

Albo d'oro

Campeonato de España de Fútbol Femenino

Edizione Vincitore
1983 Karbo Deportivo
1984 Karbo Deportivo
1985 Karbo Deportivo
1986 Bandiera non conosciuta Porvenir CF
1987   Oiartzun
1988   Oiartzun

Coppa della Regina

Edizione Vincitore
1989 Bandiera non conosciuta Parque Alcobendas
1990 Añorga KKE
1991 Añorga KKE
1992 Bandiera non conosciuta Oroquieta Villaverde
1993 Añorga KKE
1994   Barcellona[5]
1995 Bandiera non conosciuta Oroquieta Villaverde
1996   Espanyol
1997   Espanyol
1998   Málaga
1999 Bandiera non conosciuta Oroquieta Villaverde
2000   Levante
2001   Levante
2002   Levante
2003   Sabadell
2004   Levante
2005   Levante
2006   Espanyol
2007   Levante
2008   Rayo Vallecano
2009   Espanyol
2010   Espanyol
2011   Barcellona
2012   Espanyol
2013   Barcellona
2014   Barcellona
2015   Huelva
2016   Atlético Madrid
2017   Barcellona
2018   Barcellona
2018-2019   Real Sociedad
2019-2020[6]   Barcellona
2020-2021   Barcellona
2021-2022   Barcellona
2022-2023   Atlético Madrid
2023-2024   Barcellona

Statistiche

Titoli per squadra

Titoli Squadra Anni
10   Barcellona 1994[5], 2011, 2013, 2014, 2017, 2018, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2023-2024
6   Espanyol 1996, 1997, 2006, 2009, 2010, 2012
6   Levante 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2007
3 Karbo Deportivo 1983, 1984, 1985
3 Añorga KKE 1990, 1991, 1993
3 Bandiera non conosciuta Oroquieta Villaverde 1992, 1995, 1999
2   Atlético Madrid 2016, 2022-2023
2   Oiartzun 1987, 1988
1 Bandiera non conosciuta Porvenir CF 1986
1 Bandiera non conosciuta Parque Alcobendas 1989
1   Málaga 1998
1   Sabadell 2003
1   Rayo Vallecano 2008
1   Huelva 2015
1   Real Sociedad 2018-2019

Note

  1. ^ (ES) El campeonato de fútbol femenino en homenaje a S. M. la Reina (PDF), su mundodeportivo.com, 27 giugno 1981. URL consultato l'8 dicembre 2016.
  2. ^ (ES) La Copa antes que la Liga (PDF), su mundodeportivo.com, 23 settembre 1988. URL consultato l'8 dicembre 2016.
  3. ^ (ES) Así han sido los 25 años de historia de Copa de la Reina, su rfef.es, 17 giugno 2014. URL consultato l'8 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2022).
  4. ^ a b (EN) Formato Copa de la Reina, su scoresway.com. URL consultato l'8 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  5. ^ a b La denominazione della squadra era Club Femení Barcelona.
  6. ^ Finale disputatasi il 13 febbraio 2021 a causa dei rinvii legati alla pandemia di COVID-19 in Spagna.

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su rfef.es. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio