Corno di Ban

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Corno di Ban
Corno di Ban a sinistra e in primo piano il lago di Morasco
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Altezza3 028 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°25′04.01″N 8°21′40.32″E46°25′04.01″N, 8°21′40.32″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Corno di Ban
Corno di Ban
Mappa di localizzazione: Alpi
Corno di Ban
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi del Monte Leone e del San Gottardo
SupergruppoCatena Monte Leone-Blinnenhorn
GruppoGruppo della Punta d'Arbola
SottogruppoCatena Arbola-Sabbione
CodiceI/B-10.I-A.4.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Corno di Ban (3.028 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (nelle Alpi Lepontine) che si affaccia sul Lago del Sabbione.

Descrizione

Il Corno di Ban si affaccia sulla Val Formazza e si trova a sud della Punta della Sabbia (2957m) e a nord del Pizzo del Vallone (2914m).

Punti d'appoggio

Il Corno di Ban si affaccia sul Lago del Sabbione, intorno a questo bacino artificiale ci sono diversi rifugi utilizzabili come punto di appoggio e ricovero. Tra questi:

Bibliografia

Cartografia

  • Istituto Geografico Centrale, Carta dei Sentieri, scala 1:50.000 n.11 Domodossola e val Formazza
  • Carta Kompass, Carta Escursionistica, scala 1:50.000 n.89 Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero, Valle Antigorio, Val Formazza

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • sito CAI di Somma Lombardo, su caisomma.com.
  • Pagina e relazione ascesa su Hikr, su hikr.org.
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Piemonte