Corso di anatomia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Corso di anatomia
Titolo originaleGross Anatomy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata120 min.
Rapporto2,39:1
Generedrammatico
RegiaThom Eberhardt
TruccoLeonard Engelman ed Etsuko Egawa
Interpreti e personaggi
  • Matthew Modine: Joe Slovak
  • Daphne Zuniga: Laurie Rorbach
  • Christine Lahti: dottor Rachel Woodruff
  • Todd Field: David Schreiner
  • John Scott Clough: Miles Reed
  • Alice Carter: Kim McCauley
  • Robert Desiderio: dottor Banks
  • Zakes Mokae: dottor Banumbra
  • Scott Alan Campbell: Ed McCauley
  • Kimberly Scott: infermiera Louise
  • Jan Munroe: professore #1
  • Kay E. Kuter: professore #2
  • Michael Flanagan: professore #3
  • Don Perry: professore #4
  • Jon Petlock: professore #5
  • J.C. Quinn: signor Slovak
  • Steven Culp: Jerry Fanning Forrester
  • Angus MacInnes: decano Torrence
  • Diane Robin: cameriera
  • Rick Goldman: camionista
Doppiatori italiani

Corso di anatomia (Gross Anatomy) è un film statunitense del 1989 diretto da Thom Eberhardt.

Trama

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Joe e Laurie sono due tirocinanti al corso di anatomia, dove imparano a lavorare come dottori. Ben presto tra di loro nasce una relazione.

Accoglienza

Corso di anatomia è stato distribuito negli Stati Uniti d'America il 20 ottobre 1989 in 853 sale, guadagnando 2 830 387 $ durante il suo weekend di apertura. Dopo la sua uscita nelle sale, il film ha incassato un totale di 11 604 598 dollari al botteghino nazionale[1][2].

Alla sua uscita iniziale, il film ha ricevuto recensioni miste e negative. Roger Ebert del Chicago Sun-Times ha dato alla pellicola una recensione a tre stelle affermando: "La maggior parte degli eventi principali del film possono essere prevedibili, ma sono interpretati con una grazia genuina"[3]. Janet Maslin di The New York Times ha a sua volta dato al lungometraggio una recensione positiva, descrivendolo come "per lo più divertente e coinvolgente"[4]. Ha una valutazione del 30% su Rotten Tomatoes sulla base di 10 recensioni[5].

Note

  1. ^ (EN) Gross Anatomy, su Box Office Mojo. URL consultato il 3 novembre 2021.
  2. ^ (EN) Gross Anatomy, su AFI Catalog of Feature Films. URL consultato il 3 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Roger Ebert, Gross Anatomy, su rogerebert.com, 20 ottobre 1989. URL consultato il 3 novembre 2021.
  4. ^ (EN) Janet Maslin, Review/Film; Med School Madness In 'Gross Anatomy', in The New York Times, New York, 20 ottobre 1989, p. 17. URL consultato il 3 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Gross Anatomy, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 3 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema