Cow Town

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cow Town
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaJohn English
SceneggiaturaGerald Geraghty
ProduttoreArmand Schaefer
Casa di produzioneGene Autry Productions
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioHenry Batista
ScenografiaHarold H. MacArthur (art director)
Sidney Clifford (set decorator)
TruccoHelen Hunt, Newt Jones
Interpreti e personaggi
  • Gene Autry: Gene Autry
  • Champion: Champ, cavallo di Gene
  • Gail Davis: Ginger Kirby
  • Bud Osborne: rancher George Copeland
  • Jock Mahoney: Tod Jeffreys (accreditato come Jock O'Mahoney)
  • Harry Harvey: sceriffo Steve Calhoun
  • Harry Shannon: Sandy Reeves
  • Ralph Sanford: Martin Dalrymple
  • Roy Bucko: cittadino
  • Clark 'Buddy' Burroughs: Duke Kirby
  • Sandy Sanders: Stormy Jones
  • Robert Hilton: Miller
  • House Peters Jr.: Gill Saunders
  • Chuck Roberson: scagnozzo Mike Grady (accreditato come Charles Roberson)
  • Steve Darrell: Chet Hilliard
  • Mathew McCue: cittadino
  • Heinie Conklin: cittadino
  • Victor Cox: cittadino
  • Walt La Rue: mandriano
  • Ken Cooper: mandriano
  • Herman Hack: rancher
  • Hank Mann: cittadino
  • Frank Matts: cowboy
  • Ted Mapes: scagnozzo Ed Loomis
  • Mike Ragan: scagnozzo Phillips
  • Pat O'Malley: cittadino
  • Jim Mason: cittadino
  • Frank O'Connor: rancher
  • Frankie Marvin: Frankie, aiutante nel ranch
  • Frank McCarroll: rancher
  • Felice Richmond: noglie dello sceriffo
  • Tom Smith: cittadino
  • Boyd Stockman: cocchiere
  • Jack Tornek: cittadino
  • Blackie Whiteford: cittadino

Cow Town è un film del 1950 diretto da John English.

È un western statunitense a sfondo musicale con Gene Autry, Gail Davis e Harry Shannon.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da John English su una sceneggiatura di Gerald Geraghty, fu prodotto da Armand Schaefer tramite la Gene Autry Productions e girato nelle Alabama Hills a Lone Pine, nel Columbia/Warner Bros. Ranch a Burbank e nell'Iverson Ranch a Chatsworth, in California, dal 2 al 16 maggio 1949.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 19 maggio 1950 al cinema dalla Columbia Pictures. È stato distribuito anche nel Regno Unito con il titolo Barbed Wire.

Promozione

Le tagline sono:

  • GENE AND CHAMPION HELP RING THE EARLY WEST WITH THE RUSTLER'S DEADLIEST FOE -BARBED WIRE
  • BRISTLING WITH AUTRY ACTION AND ADVENTURE!

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema