Crépuscule d'épouvante

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Crépuscule d'épouvante
Paese di produzioneFrancia
Anno1921
Durata1385 metri
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaHenri Étiévant
SceneggiaturaJulien Duvivier
Casa di produzioneAigle Film
Interpreti e personaggi
  • Victor Francen: Michel Fortin
  • Charles Vanel: Guillaume Brohan
  • Jeanne Desclos: Claire Fortin
  • Angèle Decori:
  • Jane Maguenat: Simone Brohan
  • Jean-Paul de Baere: Zredsky

Crépuscule d'épouvante è un film muto del 1921 diretto da Henri Étiévant.[1]

Trama

Guillaume Brohan, sua moglie Simone e Michel Fortin hanno fatto fortuna cercando l'oro negli Stati Uniti. Si preparano per tornare in Francia ma Michel non vuole dividere per tre e cos' decide di partire con tutto. Simone lo sorprende e la strangola.

Guillaume, non si vendica uccidendolo e dice che gli darà dieci anni poi lo ucciderà. Dieci anni dopo, mentre Claire, la moglie di Michel viene aggredita dallo zingaro Zredsky, Guillaume lo afferra e mentre sta per ucciderlo, Michel spara e uccide Guillaume.

Note

  1. ^ Crépuscule d’épouvante – Henri Etiévant – 1921, su filmographie.fondation-jeromeseydoux-pathe.com. URL consultato il 22 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2022).

Collegamenti esterni

  • (EN) Crépuscule d'épouvante, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crépuscule d'épouvante, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema