Cristian Fabbiani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cristian Fabbiani
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza190 cm
Peso97 kg
Calcio
RuoloAllenatore di calcio
Squadra  Dep. Riestra
Carriera
Squadre di club1
2001-2007  Lanús68 (16)
2003-2004  Palestino25 (16)
2006  Beitar Gerusalemme6 (0)
2007-2008  CFR Cluj19 (10)
2008  Newell's Old Boys13 (5)
2009-2010  River Plate16 (2)
2010-2011  All Boys14 (2)
2011-2013  Ind. Rivadavia14 (5)
2014  Sport Boys Warnes? (?)
2015  Sp. Estudiantes? (?)
2016  LDU Portoviejo? (?)
2016-2017  Deportivo Merlo? (?)
Carriera da allenatore
2021  Fénix
2021-2022  Dep. Riestra
2022-2023  Deportivo Merlo
2024-  Dep. Riestra
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristian Gastón Fabbiani (Ciudad Evita, 3 settembre 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, ex attaccante, tecnico del Deportivo Riestra.

In patria viene soprannominato "El ogro", motivo che spinge il calciatore a tatuarsi l'orco di Shrek.[1]

Carriera

Dopo un particolare trasferimento dal Palestino al Gerusalemme, va a giocare nel Cluj, in Romania. La squadra lo cede in prestito dopo una stagione al Newell's Old Boys, formazione di Rosario. Nel gennaio 2009 Fabbiani viene ceduto in prestito nuovamente, questa volta al River Plate, per cui mette a segno il primo gol il 15 febbraio 2009 nella trasferta vinta per 2-1 contro la formazione del Rosario Central. Finita l'avventura nel River Plate con il bottino di 2 reti in 16 presenze e svincolatosi dal CFR Cluj, firma un triennale con il Veracruz, squadra militante nella seconda serie messicana.

Note

  1. ^ (ES) Fabbiani se tatuó al ogro de Shrek, su BolaVip. URL consultato il 7 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Cristian Fabbiani (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Cristian Fabbiani (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Cristian Fabbiani, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Cristian Fabbiani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio