Cronaca Piniatense

Dettaglio del manoscritto 2664 della Biblioteca Generale dell'Università di Salamanca
Dettaglio del manoscritto 1811 della Biblioteca Nazionale di Spagna

La Cronaca Piniatense (in aragonese Crònica de Sant Chuan d'a Penya; in catalano Crònica dels reys d'Aragó e comtes de Barcelona, o Crònica general), è una cronaca medievale in cui sono narrate le vicende dei sovrani d'Aragona, dalle origini dell'omonimo regno fino all'incoronazione di Pietro il Cerimonioso, che fu il committente dell'opera storiografica.

Pietro il Cerimonioso fu non soltanto lettore o mero collezionista di cronache, ma si dedicò egli stesso attivamente a questo genere letterario. In effetti, re Pietro diede impulso alla realizzazione di diverse cronache di carattere universale, come il Compendi historial di Jacme Domènech; dettò inoltre una Crònica degli anni del suo regno. Si deve alla sua volontà di dotare la Corona d'Aragona di una storia generale dei sovrani che la ressero, anche la produzione della Cronaca Piniatense, che fece circolare nelle tre lingue dei suoi regni peninsulari: latino, catalano e aragonese.

Manoscritti

Il manoscritto originale in latino, anteriore al 1359, non è stato trovato. Nel 1366 il re Pietro inviava una copia in catalano al monastero di Ripoll e nel 1372 ordinava di farne una copia in aragonese.[1] Secondo Miquel Coll i Alentorn, si conservano quattro versioni in catalano, due in latino e una in aragonese[2]

L'incipit della Cronaca Crònica è:

«Segons que havem llest en molt llibres, lo primer hom que es poblà en Espanya hac nom Túbal, del qual eixí la generació dels íbers […] entre los monts Pirineus e lo riu Ebre.[3]»

Note

  1. ^ Soberans, p. 6.
  2. ^ BITECA
  3. ^ Soberans, p. 19.

Bibliografia

  • Amadeu Soberanas (a cura di), Crònica general de Pere el Cerimoniós, dita comunament de Sant Joan de la Penya, Barcellona, Alpha, 1962.
  • Carmen Orcastegui Gros (a cura di), Crónica de San Juan de la Peña : versión aragonesa ; edición crítica, Saragozza, Diputación Provincial. Institución Fernando el Católico, 1985.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cronaca Piniatense

Collegamenti esterni

  • (LA) Chronica Piniatensis : versione latina, su cervantesvirtual.com.
  • (AN) Crònica de San Chuan d'a Penya : versione aragonese, su cervantesvirtual.com.
  • (AN) Crònica de San Chuan d'a Penya: versione aragonese
  • (CA) Crònica de Sant Joan de la Penya : prima versione in catalano Archiviato l'11 febbraio 2009 in Internet Archive. (ms. 1811 della Biblioteca Nazionale di Spagna)
  • (CA) Crònica de Sant Joan de la Penya: seconda versione in catalano Archiviato il 23 febbraio 2016 in Internet Archive. (trascrizione del manoscritto 2664 de la Biblioteca Generale dell'Università di Salamanca)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6312160001844730300006 · GND (DE) 7521078-2 · BNF (FR) cb13777820r (data) · J9U (ENHE) 987007520865205171
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo