Ctenactis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ctenactis
Ctenactis crassa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineScleractinia
FamigliaFungiidae
GenereCtenactis
Verrill, 1864
Specie
  • Ctenactis albitentaculata
  • Ctenactis crassa
  • Ctenactis echinata

Ctenactis Verrill, 1864 è un genere di madrepore appartenente alla famiglia Fungiidae.[1]

Descrizione

Comprende specie che vivonono adagiate sui fondali senza essere fissate al substrato.[2] Possono essere considerati come organismi solitari con molteplici bocche o come organismi coloniali.[3]

Distribuzione e habitat

L'areale del genere si estende dal mar Rosso, attraverso l'oceano Indiano, sino al versante occidentale dell'oceano Pacifico.[2]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Ctenactis albitentaculata Hoeksema, 1989
  • Ctenactis crassa (Dana, 1846)
  • Ctenactis echinata (Pallas, 1766)

Note

  1. ^ a b (EN) Ctenactis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3/3/2020.
  2. ^ a b (EN) Ctenactis, su biophysics.sbg.ac.at. URL consultato il 4/3/2020 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2019).
  3. ^ (EN) Veron, J.E., Colony formation, su Corals of the World, Australian Institute of Marine Science, 2013. URL consultato il 4/3/2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ctenactis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ctenactis

Collegamenti esterni

  • (EN) Ctenactis, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Animali
  Portale Mare