Ctenidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ctenidae
Ctenus yaeyamensis - femmina
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Lycosoidea
Famiglia Ctenidae
Keyserling, 1877
Sottofamiglie
  • Acantheinae
  • Acanthocteninae
  • Calocteninae
  • Cteninae
  • Phoneutriinae
  • Viridasiinae

Ctenidae Keyserling, 1877 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Etimologia

Il nome deriva dal greco κτείνειν, ctèinein, cioè uccidere, ammazzare, probabilmente in quanto alcune specie sono velenose anche per gli esseri umani, e il suffisso -idae, che designa l'appartenenza a una famiglia.

Comportamento

In un primo momento solo al genere Phoneutria si attribuiva il nome di ragno-errante, nome che poi si è esteso a tutta la famiglia, in quanto sono attivi cacciatori e piuttosto aggressivi. In effetti fra i Phoneutria vi sono le specie più velenose e potenzialmente letali anche per l'uomo, la Phoneutria fera e la P. nigriventer.

Ctenidae - Distribuzione
Ancylometes bogotensis

Distribuzione

Sono diffusi nell'America settentrionale, nella parte settentrionale dell'America meridionale, nell'Africa con l'eccezione di Marocco, Algeria e Libia, in Asia orientale, nella regione indocinese e nell'Australia[1].

Anahita fauna, femmina
Phoneutria nigriventer

Tassonomia

Attualmente, a novembre 2020, si compone di 48 generi e 521 specie[1]; di seguito viene seguita la suddivisione in sei sottofamiglie dell'entomologo Joel Hallan[2]:

  • Acantheinae
    • Acantheis Thorell, 1891 - Giava, Celebes, Borneo, Sumatra
    • Africactenus Hyatt, 1954 - Africa centrale e occidentale
    • Enoploctenus Simon, 1897 - Brasile, Guyana, Ecuador, Saint Vincent
    • Petaloctenus Jocqué & Steyn, 1997 - Costa d'Avorio, Camerun, Guinea, Nigeria
  • Acanthocteninae
    • Acanthoctenus Keyserling, 1877 - America centrale e meridionale
    • Bengalla Gray & Thompson, 2001 - Australia occidentale
    • Nothroctenus Badcock, 1932 - Brasile, Bolivia, Paraguay
    • Viracucha Lehtinen, 1967 - Brasile, Argentina, Paraguay, Bolivia
  • Calocteninae
    • Anahita Karsch, 1879 - Africa, America settentrionale, Russia, Cina
    • Apolania Simon, 1898 - Seychelles
    • Caloctenus Keyserling, 1877 - Venezuela, Colombia, Perù, Etiopia
    • Diallomus Simon, 1897 - Sri Lanka
    • Gephyroctenus Mello-Leitão, 1936 - Brasile, Perù
    • Trujillina Bryant, 1948 - Hispaniola, Porto Rico
  • Cteninae
    • Amauropelma Raven, Stumkat & Gray, 2001 - Queensland (Australia)
    • Amicactenus Henrard & Jocqué, 2017 - Africa occidentale e centrale
    • Ancylometes Bertkau, 1880 - America centrale e meridionale
    • Arctenus Polotow & Jocqué, 2014 - Kenya
    • Asthenoctenus Simon, 1897 - Brasile, Uruguay, Paraguay, Argentina
    • Califorctenus Jiménez, Berrian, Polotow & Palacios-Cardiel, 2017 - Messico
    • Celaetycheus Simon, 1897 - Brasile, Porto Rico
    • Centroctenus Mello-Leitão, 1929 - Brasile, Venezuela, Bolivia, Guyana Francese
    • Chococtenus Dupérré, 2015 - Ecuador, Colombia
    • Ctenus Walckenaer, 1805 - pressoché cosmopolita
    • Incasoctenus Mello-Leitão, 1942 - Perù
    • Isoctenus Bertkau, 1880 - Brasile
    • Leptoctenus L. Koch, 1878 - USA, Messico, Cina, Australia
    • Macroctenus Henrard & Jocqué, 2017 - Africa centrale e occidentale
    • Montescueia Carcavallo & Martínez, 1961 - Argentina
    • Ohvida Polotow & Brescovit, 2009 - Cuba, Bahama
    • Parabatinga Polotow & Brescovit, 2009 - Colombia, Brasile, Bolivia, Paraguay, Argentina, Uruguay
    • Piloctenus Henrard & Jocqué, 2017 - Africa centrale e occidentale
    • Thoriosa Simon, 1910 - Sao Tomé e Principe, Sierra Leone
  • Phoneutriinae
    • Afroneutria Polotow & Jocqué, 2015 - Africa occidentale, centrale e orientale
    • Phoneutria Perty, 1833 - America centrale e meridionale
    • Phymatoctenus Simon, 1897 - Costa Rica, Brasile, Guyana
    • Trogloctenus Lessert, 1935 - Congo, Réunion
    • Tuticanus Simon, 1897 - Ecuador, Perù
  • incertae sedis
    • Ciba Bloom et al., 2014 - Cuba, Repubblica Dominicana
    • Janusia Gray, 1973 - Australia Occidentale
    • Mahafalytenus Silva, 2007 - Madagascar
    • Nimbanahita Henrard & Jocqué, 2017 - Guinea
    • Sinoctenus Marusik, Zhang & Omelko, 2012 - Cina
    • Toca Polotow & Brescovit, 2009 - Brasile
    • Wiedenmeyeria Schenkel, 1953 - Venezuela

Generi fossili

  • Nanoctenus Wunderlich, 1988 †; — fossile del Neogene, Cteninae
  • Nanoctenus longipes Wunderlich, 1988 †; — rinvenuto in un'ambra nella Repubblica Dominicana

Generi trasferiti, inglobati, non più in uso

  • Ctenopsis Schmidt, 1956[3] - Brasile
  • Cupiennius Simon, 1891[4] - America centrale, Brasile, Venezuela, Ecuador
  • Itatiaya Mello-Leitão, 1915[5] - Brasile
  • Paravulsor Mello-Leitão, 1922[6] - Brasile
  • Pseudoctenus Caporiacco, 1949[7] - Kenya
  • Viridasius Simon, 1889[8] - Madagascar
  • Vulsor Simon, 1889[8] - Madagascar, Comore, Brasile

Note

  1. ^ a b World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 27 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch.
  2. ^ Biology Catalog, Ctenidae
  3. ^ ritenuta un sinonimo posteriore di Isoctenus da uno studio degli aracnologi Polotow & Brescovit del 2009 e ivi inglobata
  4. ^ Genere trasferito alla famiglia Trechaleidae a seguito di un lavoro di Piacentini & Ramírez, del 2019
  5. ^ Genere trasferito alla famiglia Zoropsidae da uno studio degli aracnologi Polotow e Brescovit del 2011
  6. ^ Genere trasferito alla famiglia Miturgidae a seguito di un lavoro dell'aracnologo Ramirez del 2014
  7. ^ Genere trasferito alla famiglia Zoropsidae da uno studio dell'aracnologo Jocqué del 2009
  8. ^ a b trasferito alla famiglia Viridasiidae Lehtinen, 1967, a seguito di un lavorod egli aracnologi Polotow, Carmichael e Griswold del 2015

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ctenidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ctenidae

Collegamenti esterni

  • World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 27 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch..
  • Biology Catalog di Joel Hallan URL consultato il 27 gennaio 2013.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007561353105171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi