Dante Bertolini

Abbozzo linguisti
Questa voce sugli argomenti linguisti e politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Dante Bertolini (Maroggia, 2 gennaio 1911 – Locarno, 1998) è stato un politico, esperantista, poeta e docente svizzero-italiano, originario di Locarno, nel Canton Ticino.

Biografia

Pubblicò due raccolte antologiche di poesie originali in lingua esperanto tradotte in italiano. La prima, "El la nova ĝardeno - Dal nuovo giardino", fu data alle stampe a Locarno nel 1979; si trattava di un'antologia bilingue di poesie originali in lingua esperanto di dieci autori diversi. La seconda, "In quest'era omicida - En ĉi murdepoko", fu pubblicata a Locarno nel 1987, e conteneva anche alcuni brevi saggi critici.

Tramite le due opere Bertolini mirava a diffondere presso il pubblico italofono la consapevolezza circa la validità della letteratura originale in esperanto[1].

Note

  1. ^ "Contributi lombardi alla letteratura esperanto", Carlo Minnaja, Museo di storia contemporanea di Milano, 11 novembre 2006.

Bibliografia

  • Adolfo Tomasini,C'erano una volta i libri di lettura di Dante Bertolini, in Corriere del Ticino del 5 gennaio 2011.

Collegamenti esterni

  • I liberali radicali. Sezione di Locarno, su plrlocarno.ch.
  • Contributi lombardi alla letteratura esperanto (PDF), su math.unipd.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8435148574370424430001 · ISNI (EN) 0000 0000 3240 3411 · LCCN (EN) n79000430 · GND (DE) 1123973490
  Portale Biografie
  Portale Istruzione