Deathlord

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Deathlord
videogioco
PiattaformaApple II, Commodore 64
Data di pubblicazione1987
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoElectronic Arts
PubblicazioneElectronic Arts

Deathlord è un videogioco di ruolo sviluppato nel 1987 da Electronic Arts per Apple II e Commodore 64.

Il gioco è stato citato come causa del deterioramento dei rapporti tra Richard Garriott di Origin Systems e l'allora presidente di Electronic Arts, Trip Hawkins.[1]

Trama

Ambientato in Oriente, l'obiettivo del giocatore, affidatogli dall'imperatore Nakamoto, è quello di sconfiggere le forze del re delle tenebre.

Modalità di gioco

Venne descritto come l'incrocio tra Ultima e Wizardry. Nel videogioco sono presenti sei differenti razze. Ogni personaggio ha sette diversi attributi e può appartenere a una delle sedici classi disponibili.

Note

  1. ^ (EN) Electronic Arts And Origin Pool Resources In "Ultimate" Acquisition (JPG), in Computer Gaming World, n. 100, Anaheim, Golden Empire Publications, novembre 1992, p. 176, ISSN 0744-6667 (WC · ACNP).

    «Furious that an Electronic Arts title, Deathlord, appeared to use Ultima's tile set of terrain and appeared to be Ultima with a thin veneer of pseudo-Oriental flavor, Lord British [Richard Garriott] insisted that he would leave EA's affiliated label program if the company published the alleged clone. EA's then CEO/President, Trip Hawkins, was just as adamant that the tail (i.e. a one product company) would not wag the dog (i.e. Electronic Arts Distribution). Lord British not only lived up to his threat, but allegedly reaped a cathartic revenge on Hawkins by naming a pirate leader (found in more than one Ultima), Pirt Snikwah (try that one backwards).»

Bibliografia

  • Deathlord (JPG), in Zzap!, anno 4, n. 30, Milano, Edizioni Hobby, gennaio 1989, p. 52, OCLC 955306919.
  • Deathlord (JPG), in Commodore Gazette, anno 4, n. 1, Milano, IHT, gennaio/febbraio 1989, pp. 18-19, OCLC 955306596.
  • (EN) Crooked Bee, Deathlord, in Felipe Pepe (a cura di), CRPG Book Project, 2018-02, p. 66.

Collegamenti esterni

  • (EN) Deathlord, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Kim Lemon, Deathlord, su Lemon64.com.
  • (EN) Crooked Bee, RPG Codex Retrospective Interview: Al Escudero on Deathlord and Spelljammer: Pirates of Realmspace, su RPG Codex, 6 novembre 2012.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi