Dieter Eppler

Heinz Dieter Eppler (Stoccarda, 11 febbraio 1927 – Stoccarda, 12 aprile 2008) è stato un attore tedesco.

Biografia

È stato un attore e doppiatore di radio e televisione, di discreto successo, famoso soprattutto nella sua regione - il Baden-Württemberg - dove ha lavorato spesso per l'emittente radio di stato SWR e nel Teatro dell'Opera di Stoccarda. Nella sua carriera è stato molto attivo in televisione dove ha raggiunto l'apice del successo con la serie televisiva Tatort, ma anche straordinario interprete di svariate collaborazioni televisive in Germania. È stato pure protagonista, con diverse apparizioni al fianco di altri illustri attori tedeschi come - Horst Tappert - nella fortunata serie televisiva L'ispettore Derrick, o Klausjürgen Wussow nella serie La clinica della Foresta Nera. Dieter Eppler ha vissuto alcuni anni in Italia, a Roma, dove ha lavorato con Dino De Laurentiis e interpretando film come Sotto dieci bandiere (1960) di Duilio Coletti.

Nel 1972 ha recitato con Giulio Petroni per la realizzazione del film La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? Un altro film che lo ha reso celebre è stato La strage dei vampiri del 1962, un film di Roberto Mauri con Graziella Granata, Walter Brandi e Alfredo Rizzo. Era un uomo di grande generosità; a Stoccarda vive una famiglia numerosa composta di figli, nipoti e pronipoti che lo hanno molto amato. Parlava un ottimo italiano e amava l'Italia dove si recava spesso; negli ultimi anni della sua vita, insieme con l'inseparabile moglie Magdalene detta Maxi, si è visto spesso nella zona di Varese, dove aveva ed ha ancora un carissimo amico. Dieter Eppler riposa nel cimitero di Birkach, quartiere cittadino di Stoccarda.

Filmografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Dieter Eppler, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dieter Eppler, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Dieter Eppler, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dieter Eppler, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dieter Eppler, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Dieter Eppler, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Biografia, su steffi-line.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3072721 · ISNI (EN) 0000 0001 1737 7064 · LCCN (EN) no2010023387 · GND (DE) 110610180 · BNE (ES) XX4933938 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema