Diocesi di Barica

Barica
Sede vescovile titolare
Dioecesis Baricensis
Chiesa latina
Vescovo titolareMichal Janocha
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Barica
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Manuale

La diocesi di Barica (in latino: Dioecesis Baricensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Barica, identificabile con la città omonima nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

Di questa diocesi è noto un solo vescovo, Pietro, menzionato come episcopus Baricis in una lettera di dicembre 592 di papa Gregorio Magno.[1] Morcelli attribuisce questo vescovo alla sede di Babra.

Dal 1933 Barica è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 9 maggio 2015 il vescovo titolare è Michal Janocha, vescovo ausiliare di Varsavia.

Cronotassi

Vescovi

  • Pietro † (menzionato nel 592)

Vescovi titolari

Note

  1. ^ Patrologia Latina, t. LXXVII, col. 616.

Bibliografia

  • (FR) Joseph Mesnage, L'Afrique chrétienne, Paris, 1912, p. 405
  • (FR) Auguste Audollent, v. Barica in Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol. VI, 1932, col. 803

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi