Distribuzione di Rayleigh

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Distribuzione di Rayleigh
Funzione di densità di probabilità
Funzione di densità di probabilità
Funzione di ripartizione
Funzione di ripartizione
Parametri σ > 0   {\displaystyle \sigma >0\ }
Supporto R + {\displaystyle \mathbb {R} ^{+}}
Funzione di densità z σ 2 e z 2 2 σ 2 {\displaystyle {\frac {z}{\sigma ^{2}}}e^{-{\frac {z^{2}}{2\sigma ^{2}}}}}
Funzione di ripartizione 1 e z 2 2 σ 2 {\displaystyle 1-e^{-{\frac {z^{2}}{2\sigma ^{2}}}}}
Valore atteso σ π 2 {\displaystyle \sigma {\sqrt {\frac {\pi }{2}}}}
Mediana σ log ( 4 ) {\displaystyle \sigma {\sqrt {\log(4)}}}
Moda σ   {\displaystyle \sigma \ }
Varianza ( 2 π 2 ) σ 2 {\displaystyle (2-{\frac {\pi }{2}})\sigma ^{2}}
Indice di asimmetria 2 π ( π 3 ) ( 4 π ) 3 / 2 0 , 631 {\displaystyle {\frac {2{\sqrt {\pi }}(\pi -3)}{(4-\pi )^{3/2}}}\approx 0,631}
Curtosi 2 3 π 2 12 π + 8 ( 4 π ) 2 0 , 245 {\displaystyle -2{\frac {3\pi ^{2}-12\pi +8}{(4-\pi )^{2}}}\approx -0,245}
Entropia 1 + 1 2 log σ 2 2 + 1 2 γ {\displaystyle 1+{\frac {1}{2}}\log {\frac {\sigma ^{2}}{2}}+{\frac {1}{2}}\gamma }
con γ {\displaystyle \gamma } la costante di Eulero-Mascheroni
Funzione generatrice dei momenti 1 + π σ 2 2 t e σ 2 t 2 2 ( erf ( σ 2 2 t ) + 1 ) {\displaystyle 1+{\sqrt {\tfrac {\pi \sigma ^{2}}{2}}}te^{\frac {\sigma ^{2}t^{2}}{2}}{\Big (}{\text{erf}}{\big (}{\sqrt {\tfrac {\sigma ^{2}}{2}}}t{\big )}+1{\Big )}}
con erf la funzione degli errori
Funzione caratteristica 1 π σ 2 2 t e σ 2 t 2 2 ( w ( σ 2 2 t ) i ) {\displaystyle 1-{\sqrt {\tfrac {\pi \sigma ^{2}}{2}}}te^{-{\frac {\sigma ^{2}t^{2}}{2}}}{\Big (}w{\big (}{\sqrt {\tfrac {\sigma ^{2}}{2}}}t{\big )}-i{\Big )}}
con w la funzione degli errori complessa
Manuale

In teoria delle probabilità la distribuzione di Rayleigh è una distribuzione di probabilità che descrive la distanza dall'origine di un punto ( X , Y ) {\displaystyle (X,Y)} nel piano euclideo le cui coordinate siano indipendenti e seguano entrambe la distribuzione normale centrata.

Prende il nome da Lord Rayleigh.

Definizione

La distribuzione di Rayleigh di parametro σ 2 > 0 {\displaystyle \sigma ^{2}>0} descrive la variabile aleatoria Z = X 2 + Y 2 {\displaystyle Z={\sqrt {X^{2}+Y^{2}}}} , dove X {\displaystyle X} e Y {\displaystyle Y} sono variabili aleatorie indipendenti aventi entrambe distribuzione normale N ( 0 , σ 2 ) {\displaystyle {\mathcal {N}}(0,\sigma ^{2})} .

La sua funzione di densità di probabilità è

f ( z ) = z σ 2 e z 2 2 σ 2 {\displaystyle f(z)={\frac {z}{\sigma ^{2}}}e^{-{\frac {z^{2}}{2\sigma ^{2}}}}} .

Questa si può ottenere direttamente dalla densità di probabilità della distribuzione normale, ϕ ( x ) = 1 2 π σ 2 e x 2 2 σ 2 {\displaystyle \textstyle \phi (x)={\frac {1}{\sqrt {2\pi \sigma ^{2}}}}e^{-{\frac {x^{2}}{2\sigma ^{2}}}}} , sfruttando l'isotropia del vettore ( X , Y ) {\displaystyle (X,Y)} :

f ( z ) = x 2 + y 2 = z 2 ϕ ( x ) ϕ ( y ) d μ = 2 π z 1 2 π σ 2 e z 2 2 σ 2 {\displaystyle f(z)=\int _{x^{2}+y^{2}=z^{2}}\phi (x)\phi (y)d\mu =2\pi z{\frac {1}{2\pi \sigma ^{2}}}e^{-{\frac {z^{2}}{2\sigma ^{2}}}}} .

La sua funzione di ripartizione è

F ( z ) = 1 e z 2 2 σ 2 {\displaystyle F(z)=1-e^{-{\frac {z^{2}}{2\sigma ^{2}}}}} .

La variabile aleatoria k Z = ( k X ) 2 + ( k Y ) 2 {\displaystyle kZ={\sqrt {(kX)^{2}+(kY)^{2}}}} segue la distribuzione di Rayleigh di parametro k 2 σ 2 {\displaystyle k^{2}\sigma ^{2}} .

Caratteristiche

La variabile aleatoria Z {\displaystyle Z} con distribuzione di Rayleigh di parametro σ 2 {\displaystyle \sigma ^{2}} ha

  • momenti semplici
μ n = E [ Z n ] = ( 2 σ 2 ) n 2 Γ ( 1 + n 2 ) {\displaystyle \mu _{n}=E[Z^{n}]=(2\sigma ^{2})^{\frac {n}{2}}\Gamma (1+{\tfrac {n}{2}})}

dove Γ {\displaystyle \Gamma } è la funzione Gamma, con Γ ( n 2 + 1 ) = n 2 ! {\displaystyle \Gamma ({\tfrac {n}{2}}+1)={\tfrac {n}{2}}!} se n {\displaystyle n} è pari.

In particolare si ottengono

E [ X ] = π 2 σ 2 {\displaystyle E[X]={\sqrt {{\tfrac {\pi }{2}}\sigma ^{2}}}} ;
Var ( X ) = E [ X 2 ] E [ X ] 2 = 2 σ 2 π 2 σ 2 = 4 π 2 σ 2 {\displaystyle {\text{Var}}(X)=E[X^{2}]-E[X]^{2}=2\sigma ^{2}-{\tfrac {\pi }{2}}\sigma ^{2}={\tfrac {4-\pi }{2}}\sigma ^{2}} ;
γ 1 = 2 π π 3 ( 4 π ) 3 2 0 , 631 {\displaystyle \gamma _{1}={\frac {2{\sqrt {\pi }}{\pi -3}}{(4-\pi )^{\frac {3}{2}}}}\approx 0,631} e γ 2 = 2 3 π 2 12 π + 8 ( 4 π ) 2 0 , 245 {\displaystyle \gamma _{2}=-2{\frac {3\pi ^{2}-12\pi +8}{(4-\pi )^{2}}}\approx 0,245} .

I quantili q α {\displaystyle q_{\alpha }} di ordine α {\displaystyle \alpha } sono

q α = 2 σ 2 log 1 1 α {\displaystyle q_{\alpha }={\sqrt {2\sigma ^{2}\log {\frac {1}{1-\alpha }}}}} ;

in particolare

  • la mediana è 2 σ 2 log 2 = σ 2 log 4 {\displaystyle {\sqrt {2\sigma ^{2}\log 2}}={\sqrt {\sigma ^{2}\log 4}}} .

Statistica

Secondo il metodo della massima verosimiglianza lo stimatore del parametro σ 2 {\displaystyle \sigma ^{2}} di n {\displaystyle n} variabili aleatorie indipendenti con medesima distribuzione di Rayleigh è

S 2 = X 1 2 + . . . + X n 2 2 n {\displaystyle S^{2}={\frac {X_{1}^{2}+...+X_{n}^{2}}{2n}}} .

Altre distribuzioni

Se Z = X 2 + Y 2 {\displaystyle Z={\sqrt {X^{2}+Y^{2}}}} segue la distribuzione di Rayleigh di parametro σ 2 {\displaystyle \sigma ^{2}} allora ( Z / σ ) 2 {\displaystyle (Z/\sigma )^{2}} segue la distribuzione chi quadrato χ 2 ( 2 ) {\displaystyle \chi ^{2}(2)} , ovvero la distribuzione esponenziale E ( 1 2 ) {\displaystyle {\mathcal {E}}({\tfrac {1}{2}})} .

La distribuzione di Maxwell-Boltzmann estende a tre dimensioni la distribuzione di Rayleigh, descrivendo la distanza X 2 + Y 2 + Z 2 {\displaystyle {\sqrt {X^{2}+Y^{2}+Z^{2}}}} dall'origine di un vettore ( X , Y , Z ) {\displaystyle (X,Y,Z)} nello spazio euclideo a tre dimensioni, le cui coordinate siano indipendenti e seguano la medesima legge normale centrata.

La distribuzione di Rice generalizza invece la posizione del punto ( X , Y ) {\displaystyle (X,Y)} , prendendo X {\displaystyle X} e Y {\displaystyle Y} non centrate.

Anche la distribuzione di Weibull è una generalizzazione della distribuzione di Rayleigh, fornendo un'interpolazione tra la distribuzione esponenziale e la distribuzione di Rayleigh.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Distribuzione di Rayleigh

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Distribuzione di Rayleigh, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica