Donaukanal

Il Donaukanal (in italiano Canale del Danubio) è un ex ramo del fiume Danubio trasformato dal 1598 in un canale d'acqua, situato all'interno di Vienna.

È lungo 17,3 chilometri e, a differenza del Danubio stesso, confina con il centro di Vienna, Innere Stadt, dove scorre il fiume Wien.

Il Donaukanal si biforca dal fiume principale nella diga di Nußdorf e attraverso un complesso di chiuse a Döbling si unisce nuovamente nel fiume a monte del "Praterspitz", nel parco Prater di Simmering. L'isola formata tra il Donaukanal ospita due distretti di Vienna: il Brigittenau (20º distretto) e il Leopoldstadt (2º distretto). Il canale è attraversato da 15 ponti stradali e 5 ponti ferroviari.[1]

Note

  1. ^ http://www.aeiou.at/aeiou.encyclop.d/d687058.htm;internal&action=_setlanguage.action?LANGUAGE=en

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Donaukanal
Controllo di autoritàVIAF (EN) 236409720 · GND (DE) 4135458-8
  Portale Austria
  Portale Geografia