Doriana Leondeff

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sceneggiatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Doriana Leondeff (Bari, 1962) è una sceneggiatrice italiana.

Biografia

Madre italiana e padre bulgaro, frequenta il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, diplomandosi in sceneggiatura nel 1986.[1] Ricopre il ruolo di assistente alla regia di Emir Kusturica nello stesso anno, proseguendo la sua esperienza con vari autori. Nel 1995 intraprende una lunga collaborazione con Silvio Soldini che si protrae per anni, con la sceneggiature di Le acrobate e Pane e tulipani.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b Bulgari in Italia, su bulgaria-italia.com. URL consultato il 2018.
  2. ^ Cronologia dei Premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 2 marzo 2021.
  3. ^ Nastri d'argento 2000, trionfa "Pane e tulipani", la Repubblica, 2 luglio 2000. URL consultato il 2 marzo 2021.
  4. ^ EFA Night 2000, su europeanfilmawards.eu. URL consultato il 2 marzo 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14415301 · ISNI (EN) 0000 0001 0653 1361 · SBN PUVV250038 · LCCN (EN) no2001014901 · GND (DE) 137988850 · BNF (FR) cb14115230s (data) · J9U (ENHE) 987007429019005171 · CONOR.SI (SL) 22979427
  Portale Biografie
  Portale Cinema