Dougie Thomson

Dougie Thomson
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock progressivo
Soft rock
Periodo di attività musicale1970 – 1988
Strumentobasso elettrico
GruppiSupertramp
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Abbozzo
Questa voce sull'argomento bassisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Dougie Thomson (Glasgow, 24 marzo 1951) è un bassista britannico, noto come membro dei Supertramp.

Carriera

Iniziata l'attività nel 1970, nel 1972 entrò a far parte della band di rock progressivo Supertramp, con i quali inciderà gli album più celebri. Nel 1988 abbandona la band e l'attività di musicista, per diventare editore pubblicitario.[1] Ha quattro figli; uno di questi, Kyle Thomson, è un calciatore.

Nel 2018 viene ricoverato d'urgenza per problemi renali, aggravati da una polmonite (era sottoposto a dialisi). Nei mesi successivi lo stesso Dougie rassicura i fan sulle sue condizioni, dichiarando di essersi ripreso e di essere in convalescenza.

Note

  1. ^ members.xoom.virgilio.it, http://members.xoom.virgilio.it/Helenio/intdt01.htm. Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dougie Thomson

Collegamenti esterni

  • (EN) Dougie Thomson, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dougie Thomson, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dougie Thomson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dougie Thomson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 165144928877654440264 · Europeana agent/base/161979 · WorldCat Identities (EN) viaf-165144928877654440264