Draft WNBA 2010

Il Draft WNBA 2010 fu il quattordicesimo draft tenuto dalla WNBA. Il 14 dicembre 2009 si svolse un dispersal draft per assegnare le giocatrici delle Sacramento Monarchs, fallite il 20 novembre, mentre l'8 aprile 2010 si svolse il draft vero e proprio.

Dispersal draft

Scelta Giocatrice Nazionalità Nuova squadra Vecchia squadra
1 Nicole Powell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty Sacramento Monarchs
2 Rebekkah Brunson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Sacramento Monarchs
3 DeMya Walker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun Sacramento Monarchs
4 Courtney Paris Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky Sacramento Monarchs
5 Laura Harper Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars Sacramento Monarchs
6 Kristin Haynie Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Sacramento Monarchs
7 Scholanda Dorrell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Tulsa Shock Sacramento Monarchs
8 Scelta non effettuata Los Angeles Sparks Sacramento Monarchs
9 Scelta non effettuata Atlanta Dream Sacramento Monarchs
10 Chelsea Newton Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm Sacramento Monarchs
11 Scelta non effettuata Indiana Fever Sacramento Monarchs
12 Scelta non effettuata Phoenix Mercury Sacramento Monarchs

College draft

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Tina Charles Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun (da New York via Los Angeles e Minnesota)   UConn Huskies
2 Monica Wright Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx (da Connecticut)   Virginia Cavaliers
3 Kelsey Griffin Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx (ceduta a Connecticut)   UNL Cornhuskers
4 Epiphanny Prince Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky   Rutgers S. Knights
5 Jayne Appel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   Stanford Cardinal
6 Jacinta Monroe Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Fl. State Seminoles
7 Danielle McCray Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun (da Tulsa)   Kansas Jayhawks
8 Andrea Riley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   OSU Cowgirls
9 Chanel Mokango Bandiera della RD del Congo RD del Congo Atlanta Dream   MSU Bulldogs
10 Alison Lacey Bandiera dell'Australia Australia Seattle Storm   Iowa St. Cyclones
11 Jené Morris Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   SDSU Aztecs
12 Bianca Thomas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks (da Phoenix)   Ole Miss Rebels

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
13 Kalana Greene Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   UConn Huskies
14 Jenna Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics (da Minnesota)   Illinois Fighting Illini
15 Allison Hightower Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   LSU Lady Tigers
16 Ashley Houts Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty (da Chicago)   Georgia L. Bulld.
17 Alysha Clark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   M.T. Blue Raiders
18 Shanavia Dowdell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   L.T. Lady Techsters
19 Amanda Thompson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Tulsa Shock   Oklahoma Sooners
20 Angel Robinson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Georgia L. Bulld.
21 Brigitte Ardossi Bandiera dell'Australia Australia Atlanta Dream   Georgia T. Yel. Jack.
22 Tanisha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm   Texas A&M Aggies
23 Armelie Lumanu Bandiera della RD del Congo RD del Congo Indiana Fever   MSU Bulldogs
24 Tyra Grant Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Penn State L. Lions

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
25 Cory Montgomery Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   UNL Cornhuskers
26 Gabriela Mărginean Bandiera della Romania Romania Minnesota Lynx   Drexel Dragons
27 Jo Leedham Bandiera del Regno Unito Regno Unito Connecticut Sun   Franklin Pierce Ravens
28 Abi Olajuwon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky   Oklahoma Sooners
29 Alexis Rack Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   MSU Bulldogs
30 Alexis Gray-Lawson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Calif. G. Bears
31 Vivian Frieson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Tulsa Shock   Gonzaga Bulldogs
32 Rashidat Junaid Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Rutgers S. Knights
33 Brittainey Raven Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream   Texas Longhorns
34 Tijana Krivaćević Bandiera dell'Ungheria Ungheria Seattle Storm   Sopron
35 Joy Cheek Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   Duke Blue Devils
36 Nyeshia Stevenson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Oklahoma Sooners

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 2010 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro