Drassyllus durango

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Drassyllus durango
Immagine di Drassyllus durango mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaGnaphosoidea
FamigliaGnaphosidae
SottofamigliaZelotinae
GenereDrassyllus
SpecieD. durango
Nomenclatura binomiale
Drassyllus durango
Platnick & Shadab, 1982

Drassyllus durango Platnick & Shadab, 1982 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

Etimologia

Il nome proprio deriva dallo stato messicano di rinvenimento degli esemplari: Durango[1].

Caratteristiche

Fa parte del frigidus-group di questo genere e ha notevoli somiglianze con D. huachuca e D. alachua; se ne differenzia per la parte mediana del margine anteriore dell'epigino di forma arrotondata[1].

L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 6,88mm; la lunghezza del cefalotorace è di 2,41mm; e la larghezza è di 1,80mm[1].

Distribuzione

La specie è stata reperita nel Messico centrosettentrionale: a 2500 metri di altitudine nei pressi della cittadina di Otinapa, nello stato di Durango[1].

Tassonomia

Al 2015 non sono note sottospecie e dal 1982 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1]

Note

  1. ^ a b c d e A revision of the American spiders of the genus Drassyllus (Araneae, Gnaphosidae).

Bibliografia

  • Platnick, N.I., Shadab, M.U., A revision of the American spiders of the genus Drassyllus (Araneae, Gnaphosidae)., in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 173, 1982a, pp. 1-97. URL consultato il 30-maggio-2015. (p. 59)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Drassyllus durango
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Drassyllus durango

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Gnaphosidae, Drassyllus durango URL consultato il 30 maggio 2015, su wsc.nmbe.ch.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi