Duilio Santarosa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Duilio Santarosa (il cognome anagrafico è Santarossa)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1950
Carriera
Squadre di club1
1940-1942  Ponziana? (-?)
1942-1946  Bari3 (-8)
1946-1947  Arsenale Taranto22[1] (-24)
1947-1950  Torrese83 (-134)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Duilio Santarosa (Trieste, 22 dicembre 1923 – Gallarate, 29 settembre 2016) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Iniziò la carriera di calciatore nella sua città d'origine, militando nella Ponziana[2][3] con cui disputò due campionati di Serie C.
Nell'estate del 1942 fu acquistato dal Bari[4] che militava in Serie A, ma nei due campionati in massima serie, peraltro inframezzati dal conflitto bellico[5][6], collezionò solo 3 presenze, anche perché chiuso da un grande portiere come Leonardo Costagliola.
Ceduto in prestito[7] all'Arsenale Taranto[8] nel 1946 disputò il suo primo campionato tra i cadetti. Venne ceduto quindi alla Torrese[7], con cui disputò il suo secondo ed ultimo campionato di B, disputando complessivamente 54 gare in questa categoria. Con la squadra campana restò per altre due stagioni, disputate entrambe in Serie C collezionando in totale 83 gettoni di presenza in maglia biancoscudata[9].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1940-1941   Ponziana C ? ? ? ?
1941-1942 C ? ? ? ?
1942-1943   Bari A 0 0 0 0
1945-1946 A 3 -8 3 -8
1946-1947   Arsenale Taranto B 22 -24 22 -24
1947-1948   Torrese B 32 -55 32 -55
1948-1949 C 30 -45 30 -45
1949-1950 C 21 -34 21 -34
Totale Torrese 83 -134 83 -134
Totale carriera 108 -166 108 -166

Note

  1. ^ Somma delle 21 presenze riportate nel collegamento esterno e della presenza riportata nel tabellino Arsenale-Torrese a pag. 185 del libro in bibliografia
  2. ^ Ingaggi e cessioni-Numerosi giocatori in prova alla Sanremese, su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 168, 15 luglio 1941 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
  3. ^ Liste trasferimento agosto 1942-Ponziana, su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 204, 26 agosto 1942 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
  4. ^ Fuorigioco-A Bari..., su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 198, 19 agosto 1942 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2015).
  5. ^ Notizie dalle Provincie-Riunione di giocatori della Bari, su emeroteca.coni.it, Corriere dello Sport, n. 278, 4 dicembre 1944 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
  6. ^ Fuoricampo-Giocatori baresi, su emeroteca.coni.it, Corriere dello Sport, n. 216, 30 agosto 1945 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2015).
  7. ^ a b Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 192.
  8. ^ Terni-Arsenale 1-0_Tabellino, su emeroteca.coni.it, Corriere dello Sport, n. 12, 7 ottobre 1946 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  9. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 638.

Bibliografia

  • Il Littoriale, quotidiano sportivo consultabile presso l'Emeroteca del CONI
  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Duilio Santarosa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Solobari.it, su solobari.it.
  • Rosa del Bari 1945-1946 su Solobari.it
  • Tabellini Arsenaltaranto 1946-1947 xoomer.virgilio.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio