Edward Gal

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cavallerizzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Edward Gal
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 182 cm
Peso 72 kg
Equitazione
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 3 1 1
Europei 3 3 1
Coppa del Mondo 1 3 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edward Gal (Rheden, 4 marzo 1970) è un cavaliere olandese.

Biografia

E' apertamente omosessuale ed intrattiene une relazione sentimentale il compagno di squadra Hans Peter Minderhoud.[1][2]

Ha rappresentato la Paesi Bassi ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012, vincendo la medaglia di bronzo nel dressage a squadre con Anky van Grunsven e Adelinde Cornelissen.

Ha partecipato inoltre alle edizioni di Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020.

Palmarès

Olimpiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (Londra 2012 nel dressage a squadre)

Mondiali

  • 5 medaglie:
    • 3 ori (Lexington 2010 nel dressage a squadre; dressage 2010 nel dressage speciale; Lexington 2010 nel dressage freestyle)
    • 1 argento (Aachen 2006 nel dressage a squadre)
    • 1 bronzo (Normandia 2014 nel dressage a squadre)

Europei

  • 7 medaglie:
    • 3 ori (Windsor 2009 nel dressage a squadre; Windsor 2009 nel dressage freestyle; Aachen 2015 nel dressage a squadre)
    • 3 argenti (Hagen 2005 nel dressage a squadre; Windsor 2009 nel dressage speciale; Herning 2013 nel dressage a squadre)
    • 1 bronzo (Rotterdam 2011 nel dressage a squadre)

Coppa del Mondo

  • 5 medaglie:
    • 1 oro (Den Bosch 2010 nel dressage individuale)
    • 3 argenti (Düsseldorf 2004 nel dressage individuale; Las Vegas 2005 nel dressage individuale; Las Vegas 2015 nel dressage individuale)
    • 1 bronzo (Lione 2014 nel dressage individuale)

Note

  1. ^ (EN) Cyd Zeigler, Partners Gal and Minderhoud to compete on same Olympic team, su Outsports, 6 luglio 2021. URL consultato il 27 luglio 2021.
  2. ^ Edward Gal and Hans Peter Minderhoud, One Track Minds, in Eurodressage.com, 10 gennaio 2010. URL consultato l'8 gennaio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edward Gal

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 254161098958129640005 · GND (DE) 1224885481
  Portale Biografie
  Portale Sport