Ehsan Hadadi

Abbozzo atleti iraniani
Questa voce sull'argomento atleti iraniani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ehsan Hadadi
Ehsan Hadadi ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016
NazionalitàBandiera dell'Iran Iran
Altezza192 cm
Peso110 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Record
Disco 69,32 m Record asiatico (2008)
Carriera
Nazionale
2004-Bandiera dell'Iran Iran
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 0 0 1
Giochi asiatici 4 1 0
Campionati asiatici 6 0 0
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ehsan Hadadi (in persiano احسان حدادی‎; Teheran, 20 gennaio 1985) è un discobolo iraniano.

In carriera ha vinto una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012, una di bronzo ai Campionati mondiali di Taegu 2011 e numerosi titoli continentali. Con il suo primato personale di 69,32 detiene il record asiatico di lancio del disco.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Campionati asiatici Bandiera delle Filippine Manila Lancio del disco 54,40 m
2004 Mondiali juniores Bandiera dell'Italia Grosseto Lancio del disco   Oro 62,14 m
2005 Campionati asiatici Bandiera della Corea del Sud Incheon Lancio del disco   Oro 65,25 m Record dei campionati Record asiatico
2006 Giochi asiatici Bandiera del Qatar Doha Lancio del disco   Oro 63,79 m
2007 Campionati asiatici Bandiera della Giordania Amman Lancio del disco   Oro 65,38 m Record dei campionati
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Lancio del disco 64,53 m
2008 Olimpiadi Bandiera della Cina Pechino Lancio del disco 17º 61,34 m
2009 Campionati asiatici Bandiera della Cina Canton Lancio del disco   Oro 64,83 m
2010 Giochi asiatici Bandiera della Cina Guangzhou Lancio del disco   Oro 67,99 m
2011 Campionati asiatici Bandiera del Giappone Kōbe Lancio del disco   Oro 62,27 m
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Lancio del disco   Bronzo 66,08 m Miglior prestazione personale stagionale
2012 Olimpiadi Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del disco   Argento 68,18 m
2014 Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Incheon Lancio del disco   Oro 65,11 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Lancio del disco 24º (q) 60,39 m
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del disco 24º (q) 60,15 m
2017 Campionati asiatici Bandiera dell'India Bhubaneswar Lancio del disco   Oro 64,54 m Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del disco 15º (q) 63,03 m
2018 Giochi asiatici Bandiera dell'Indonesia Giacarta Lancio del disco   Oro 65,71 m
2019 Campionati asiatici Bandiera del Qatar Doha Lancio del disco   Oro 65,95 m Record dei campionati
Mondiali Bandiera del Qatar Doha Lancio del disco 65,16 m
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Lancio del disco 26º (q) 58,98 m Miglior prestazione personale stagionale
2023 Giochi asiatici Bandiera della Cina Hangzhou Lancio del disco   Argento 61,82 m

Altre competizioni internazionali

2013
  •   Bronzo al Prefontaine Classic (Bandiera degli Stati Uniti Eugene), lancio del disco - 65,63 m
  •   Argento ai Bislett Games (Bandiera della Norvegia Oslo), lancio del disco - 64,63 m
  •   Argento al Meeting Areva (Bandiera della Francia Parigi), lancio del disco - 65,53 m
  •   Argento al DN Galan (Bandiera della Svezia Stoccolma), lancio del disco - 63,64 m
  •   Bronzo al Weltklasse Zürich (Bandiera della Svizzera Zurigo), lancio del disco - 66,07 m
2014
  • 7º al Doha Diamond League (Bandiera del Qatar Doha), lancio del disco - 61,86 m
  •   Bronzo all'Adidas Grand Prix (Bandiera degli Stati Uniti New York), lancio del disco - 65,23 m
  • 4º al Meeting Herculis (Bandiera di Monaco Monaco), lancio del disco - 64,47 m
2015

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ehsan Hadadi

Collegamenti esterni

  • (EN) Ehsan HADADI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ehsan Hadadi, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ehsan Hadadi, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ehsan Hadadi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ehsan Hadadi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ehsan Hadadi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie