Eisenach Challenger 1997 - Doppio

Eisenach Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
FinalistiBandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eisenach Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Eisenach Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Geoff Grant e Mark Merklein che hanno battuto in finale Emanuel Couto e Attila Sávolt 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant / Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Fabio Maggi / Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Mathias Huning / Bandiera della Germania Michael Kohlmann (semifinali)
  2. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto / Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
4 6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
W-O  Bandiera dell'Italia Daniele Musa
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
2 1
 Bandiera della Francia Julien Chauvin
 Bandiera della Francia Rodolphe Mouveau
1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
7 6
3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6 6 3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
5 3
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
 Bandiera della Svezia Fredrik Loven
7 3 3 3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 7
 Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6  Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
0 6
 Bandiera della Polonia K Mozyszek
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
2 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
W-O 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
2 2
 Bandiera della Germania Marcello Craca
 Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
4 6 2
4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 1 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Balducci
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
2 3 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
7 6
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 6  Bandiera del Brasile Roberto Jabali
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 4
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
4 4  Bandiera del Brasile Roberto Jabali
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
7 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 7  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 4
2  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
2 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis