Ejgayehu Taye

Ejgayehu Taye
NazionalitàBandiera dell'Etiopia Etiopia
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
3000 m 8'19"52 Record nazionale (2021)
3000 m 8'26"77 (2022 - indoor)
5000 m 14'12"98 (2022)
5 km 14'19" Record mondiale (2021)
10000 m 30'12"45 (2022)
10 km 33'31" (2018)
Carriera
Nazionale
2018-Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali indoor 0 0 1
Mondiali su strada 0 0 1
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ejgayehu Taye (10 febbraio 2000) è una mezzofondista etiope.

Biografia

Nel 2018 ha conquistato una medaglia d'argento ai Mondiali juniores nei 5000 m, con il tempo di 15'30"87, a soli 10 centesimi dalla kenyota Beatrice Chebet vincitrice della medaglia d'oro con il tempo di 15'30"77.

Sempre sulla medesima distanza ha invece conquistato un quinto posto ai Giochi Panafricani nel 2019. Nel 2021 ha invece stabilito il record nazionale etiope sui 3000 m, piazzandosi in seconda posizione con un tempo di 8'19"52 al Meeting de Paris.

Il 2 agosto 2021 arriva quinta nei 5000m ai Giochi olimpici di Tokyo vinti dall'olandese, di origine etiope, Sifan Hassan.

Il 31 dicembre 2021 ha invece stabilito a Barcellona il nuovo record del mondo dei 5 km su strada, con un tempo di 14'19".

Il 18 marzo 2022 ha conquistato una medaglia di bronzo ai Mondiali indoor nei 3000 m.

Il 16 luglio 2022 arriva sesta nei 10000 m ai Campionati del mondo di atletica leggera vinti dalla connazionale Letesenbet Gidey.

Il 19 agosto 2023 conquista la medaglia di bronzo nei 10000m piani nei Campionati del mondo di atletica leggera, preceduta dalle connazionali Gudaf Tsegay e Letesenbet Gidey.[1]

Il 1 ottobre 2023 conquista la medaglia di bronzo nella 5Km nei Mondiali di corsa su strada, disputati a Riga in Lettonia, vinta dalla kenyota Beatrice Chebet.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2018 Mondiali juniores Bandiera della Finlandia Tampere 5000 m piani   Argento 15'30"87 Miglior prestazione personale
2019 Giochi panafricani Bandiera del Marocco Rabat 5000 m piani 15'39"94
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 5000 m piani 14'41"24
2022 Mondiali indoor Bandiera della Serbia Belgrado 3000 m piani   Bronzo 8'42"23
Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 10000 m piani 30'12"45 Miglior prestazione personale
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 5000 m piani 14'56"85
10000 m piani   Bronzo 31'28"31
Mondiali corsa su strada Bandiera della Lettonia Riga 5 km   Bronzo 14'40" Miglior prestazione personale stagionale

Campionati nazionali

2018
  •   Argento ai campionati etiopi under-20, 5000 m piani - 15'53"82
2019
  • 4ª ai campionati etiopi, 5000 m piani - 16'00"0

Altre competizioni internazionali

2018
2019
2021
2022
2023
2024

Note

  1. ^ Tsegay wins dramatic 10,000m final as Hassan falls in Budapest, su World Athletics, 20 agosto 2023. URL consultato il 26 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ejgayehu Taye

Collegamenti esterni

  • (EN) Ejgayehu TAYE, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ejgayehu Taye, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ejgayehu Taye, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie