Eleonora Morana

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eleonora Morana in Storia di una monaca di clausura (1973)

Eleonora Morana (Milano, 13 settembre 1922 – Legnago, 23 agosto 2011) è stata un'attrice italiana.

Biografia

Eleonora Morana è stata definita dalla critica una simpatica interprete di comprimari dalla "bellezza irregolare". Nei suoi circa quaranta ruoli cinematografici e televisivi tra il 1958 e il 1983, ha spesso interpretato feroci governanti e curiose serve; ha accennato al fatto di essere in grado di fare di più dello stereotipo stabilito dai produttori, a cui raramente è sfuggita.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Medea – film TV (1957)
  • Umiliati e offesi – miniserie TV (1958)
  • Cagliostro – film TV (1961)
  • Assassinio nella Cattedrale – film TV (1966)
  • Il mistero – film TV (1967)
  • Il circolo Pickwick – serie TV (1968)
  • Stasera Fernandel – serie TV (1968)
  • I fratelli Karamazov – miniserie TV (1969)
  • I racconti di Padre Brown – serie TV (1971)
  • La figlia di Iorio – film TV (1974)
  • Una città in fondo alla strada – miniserie TV (1975)
  • Dov'è Anna? – miniserie TV (1976)
  • Il garofano rosso – miniserie TV (1976)
  • Il giovane dottor Freud – miniserie TV (1982)
  • Parole e sangue – miniserie TV (1982)
  • Quer pasticciaccio brutto de via Merulana – miniserie TV (1983)

Doppiatrici

Collegamenti esterni

  • Eleonora Morana, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eleonora Morana, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie