Elezioni comunali in Calabria del 2004

Le elezioni comunali in Calabria del 2004 si tennero il 12-13 giugno (con ballottaggio il 27-28 giugno).

Provincia di Cosenza

Cassano all'Ionio

Elezioni comunali a Cassano all'Ionio
Comune   Cassano all'Ionio
Data
12-13, 27-28 giugno
Affluenza 69,49% (Diminuzione 1,38%)
Candidati
Gianluca Dante Gallo
Giovanni Papasso
Partiti
Unione di Centro
Socialisti Democratici Italiani
Coalizioni
Centro-destra
SDI-Lista Civica
Voti
I turno
2.423
23,81%
2.927
28,76%
Voti
II turno
4.904
56,10%
3.837
43,90%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza %
nuova lista%
Diminuzione 3,43%
Differenza seggi
nuova lista
Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Ponte (commissario straordinario)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Gianluca Dante Gallo
✔️ Sindaco
4 904
56,10
2 423
23,81
Unione di Centro
1 368 14,20 8
Impegno Democratico
441 4,58 2
Unione per il Rinnovamento
382 3,97 2
Giovanni Papasso
3 837 43,90 2 927 28,76
Socialisti Democratici Italiani
1 823 18,92 1
Insieme per Cassano
1 096 11,38 1
Seggio di coalizione
1
Luigi Adduci
2 194 21,56
Uniti per Cambiare
2 034 21,11 1
Seggio di coalizione
1
Salvatore Frasca
1 249 12,27
Socialisti Riformisti
922 9,57 1
Sibari Città Domani
325 3,37
Seggio di coalizione
1
Franca Peruzzi Rango
1 105 10,86
La Margherita
932 9,68
Seggio di coalizione
1
Salvatore Minervini
280 2,75
Uniti per Cambiare
310 3,22
Totale
8 741
100
10 178
100
9 633
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Montalto Uffugo

Elezioni comunali a Montalto Uffugo
Comune   Montalto Uffugo
Data
12-13, 27-28 giugno
Affluenza 71,28% (Diminuzione 1,70%)
Candidati
Ugo Gravina
Emilio Bianco
Partiti
Socialisti Democratici Italiani
Democratici di Sinistra
Coalizioni
Centro-sinistra
L'Ulivo
Voti
I turno
3.221
32,88%
3.401
34,71%
Voti
II turno
4.381
53,49%
3.810
46,51%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza %
Aumento 16,67%
Diminuzione 1,96%
Differenza seggi
Aumento 11
Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Saullo (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Ugo Gravina
✔️ Sindaco
4 381
53,49
3 221
32,88
Socialisti Democratici Italiani
1 060 11,26 5
Alleanza per Montalto
767 8,15 3
Lista civica di centro-sinistra
501 5,32 2
UDEUR
382 4,06 1
193 2,05 1
Lista civica di centro-sinistra
148 1,57
Emilio Bianco
3 810 46,51 3 401 34,71 1 154 12,26 2
986 10,48 1
Il Cambiamento
462 4,91
395 4,20
Lista civica di centro-sinistra
317 3,37
Seggio di coalizione
1
Domenico Runco
2 373 24,22
Forza Italia
956 10,16 1
Lista Civica
487 5,17 1
Unione di Centro
437 4,64
312 3,31
130 1,38
Seggio di coalizione
1
Franco Ferro
802 8,19 261 2,77
Lista civica di centro-sinistra
233 2,48
231 2,45
Seggio di coalizione
1
Totale
8 191
100
9 797
100
9 412
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Rende

Elezioni comunali a Rende
Comune   Rende
Data
12-13 giugno
Affluenza 83,22% (Aumento 11,02%)
Candidati
Francesco Casciaro
Partiti
Indipendente
Forza Italia
Coalizioni
nessuna
Voti
18.296
78,11%
1.618
6,91%
Seggi
27 / 30
2 / 30
Differenza %
Aumento 37,35%
Diminuzione 4,24%
Differenza seggi
Aumento 12
Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Principe (Ind di Centro-sinistra)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Sandro Principe
✔️ Sindaco
18 296
78,11
Lista Civica
4 702 20,71 8
3 470 15,29 6
Lista civica di centro-sinistra
2 678 11,80 5
1 973 8,69 3
1 554 6,85 2
1 157 5,10 2
986 4,34 1
Lista civica di centro-sinistra
451 1,99
361 1,59
333 1,47
84 0,37
Francesco Casciaro
1 618 6,91
Forza Italia
1 649 7,26 1
Seggio di coalizione
1
Francesco Napoli
1 105 4,72
Lista Civica
391 1,72
Lista Civica
216 0,95
Donne
135 0,59
76 0,33
Lista Civica
216 0,95
Seggio di coalizione
1
Marco Saverio Ghionna
667 2,85 537 2,37
Francesco Pichierri
409 1,75
Unione di Centro
520 2,29
Enrico De Caro
408 1,74
Alleanza
458 2,02
Luigi Gullo
350 1,49
PSE Mancini
494 2,18
Domenico Antonio Francesco Plastina
327 1,40 161 0,71
Giuditta De Santis
243 1,04 266 1,17
Totale
23 423
100
22 701
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ In sostituzione di Roberto Senise (FI).
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia