Elvis Vermeulen

Elvis Vermeulen
Vermeulen durante un allenamento con il Clermont Auvergne
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza189 cm
Peso113 kg
Rugby a 15
RuoloTerza linea centro
Squadra  Clermont
Carriera
Attività di club[1]
1998-2001  Brive
2001-  Clermont209 (125)
Attività da giocatore internazionale
2001-Bandiera della Francia Francia10 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elvis Vermeulen (Senlis, 5 aprile 1979) è un rugbista a 15 francese che milita, nel ruolo di terza linea centro, nel Clermont-Auvergne, club con il quale si è laureato campione di Francia nella stagione 2009-10.

Biografia

Cresciuto nel Brive, con cui esordì in campionato, Vermuelen fu ingaggiato dall'allora Montferrand (oggi Clermont-Auvergne) nel 2001.

Esordì in Nazionale francese nel giugno 2001 nel corso di un tour in Sudafrica, poi fu utilizzato saltuariamente (una selezione nel 2003 e due nel 2006). Contribuì alla vittoria del Clermont nella 2006-07 e fu incluso da Bernard Laporte, C.T. della Nazionale, nella rosa dei 30 convocati alla Coppa del Mondo di rugby 2007 in programma proprio in Francia; tuttavia, a causa di una sopraggiunta ernia del disco si rese necessario sostituirlo, e il suo posto fu rimpiazzato da Thierry Dusautoir[1].

Il suo impegno internazionale più recente risale al Sei Nazioni 2008 contro il Galles.

In campionato, dopo tre finali consecutive dal 2007 al 2009, ha vinto il titolo di campione francese nel 2009-10 battendo in finale il Perpignano[2], il quale un anno prima aveva a sua volta prevalso nella gara valevole per il titolo.

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Dusautoir remplace Vermeulen dans le groupe de 30, in La Dépêche, 21 giugno 2007. URL consultato il 9 febbraio 2011.
  2. ^ (FR) Baptiste Desprez, Clermont enfin sacré, in le Figaro, 30 maggio 2010. URL consultato il 9 febbraio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elvis Vermeulen

Collegamenti esterni

  • (FR) Statistiche di Elvis Vermeulen, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Elvis Vermeulen nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Elvis Vermeulen, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Elvis Vermeulen, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby