Erminio Brevedan

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Erminio Brevedan
Brevedan al Milan nella stagione 1914-1915
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1914-1915  Milan5 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Erminio Brevedan (Treviso, 28 novembre 1893 – Monte Croce Carnico, 20 luglio 1915[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Biografia

Dopo aver lasciato il Milan, divenne sottotenente del Regio Esercito, entrando nella Brigata Marche 55º Fanteria.[2] Il 20 luglio il Regno d'Italia, attaccato dal fuoco austro-ungarico, perse numerosi soldati tra cui proprio Brevedan: fu il primo calciatore milanista morto nella Grande Guerra, a Monte Piana.[1]

Carriera

Giocò nel Milan per una sola stagione, quella in Prima Categoria 1914-1915, disputando 5 partite e mettendo a segno una tripletta nella sua partita d'esordio, il 4 ottobre 1914, in Milan-Audax Modena (13-0).[3]

Note

  1. ^ a b Taccone, p. 81.
  2. ^ Taccone, p. 80.
  3. ^ Taccone, p. 78.

Bibliografia

  • Sergio Taccone, Milan Story, Edizioni della Sera.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erminio Brevedan

Collegamenti esterni

  • Erminio BREVEDAN, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio