Ernesto I di Svevia

Ernesto I di Svevia
Duca di Svevia
In carica1012 –
31 marzo o 31 maggio 1015
PredecessoreErmanno III
SuccessoreErnesto II
Luogo di sepolturaWürzburg
DinastiaBabenberg
PadreLeopoldo I
MadreRiccarda di Sualafeldgau
ConiugeGisella di Svevia
FigliErnesto
Ermanno

Ernesto I (... – 31 marzo o 31 maggio 1015) fu duca di Svevia dal 1012 alla morte.

Biografia

Era figlio di Leopoldo I, magravio d'Austria, della dinastia Babenberg[1] e di Riccarda di Sualafeldgau.

Nel 1012 il re dei Franchi Orientali Enrico II conferì il ducato di Svevia a Ernesto in seguito alla morte senza figli del duca Ermanno III. Per legittimare ulteriormente il suo dominio di duca, sposò Gisella di Svevia, sorella maggiore di Ermanno[1] e vedova del conte Bruno I di Brunswick.

Ernesto morì nel 1015 a seguito di un incidente di caccia e gli successe suo figlio maggiore Ernesto[2][3][4]. Fu sepolto a Würzburg, accanto al padre[3][4].

Famiglia e figli

Ernesto sposò Gisella di Svevia, figlia sorella maggiore del precedente duca di Svevia Ermanno III. I due ebbero due figli:

  • Ernesto, successe al padre come duca di Svevia, titolo che tenne dal 1015 alla morte;
  • Ermanno, successe al fratello come duca di Svevia, titolo che tenne dal 1030 alla morte.

Successivamente Gisella, due volte vedova, si risposò con l'imperatore dei Romani Corrado II il Salico.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
Enrico di Baviera Arnoldo di Baviera  
 
 
Leopoldo I di Babenberg  
 
 
 
Enrico I di Svevia  
Enrico IV di Sualafeldgau  
 
 
Riccarda di Sualafeldgau  
 
 
 
 

Note

  1. ^ a b Wolfram 2006, p. 33.
  2. ^ Wolfram 2006, p. 34.
  3. ^ a b Tietmaro, Libro VII, 14, in Cronaca di Tietmaro, collana Fonti tradotte per la storia dell'Alto Medioevo, traduzione di Matteo Taddei, Pisa University Press, p. 200, ISBN 978-8833390857.
  4. ^ a b Tietmaro di Merseburgo, Libro IV, 14, in Piero Bugiani (a cura di), Chronicon. L'anno mille e l'impero degli Ottoni, collana Bifröst, traduzione di Piero Bugiani, Viterbo, Vocifuoriscena, 2020, pp. 559-561, ISBN 978-88-99959-29-6.

Bibliografia

  • Herwig Wolfram, Conrad II, 990-1039: Emperor of Three Kingdoms, The Pennsylvania State University Press, 2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto I di Svevia
Predecessore Duca di Svevia Successore
Ermanno III 101231 marzo 31 maggio 1015 Ernesto II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137976545 · CERL cnp01271890 · GND (DE) 142264954
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie