Estoril Open 1992 - Doppio

Estoril Open 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
Punteggio3-6, 6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Estoril Open 1992.

Il doppio del torneo di tennis Estoril Open 1992, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Hendrik Jan Davids e Libor Pimek che hanno battuto in finale Luke Jensen e Laurie Warder 3-6, 6-3, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen / Bandiera dell'Australia Laurie Warder (finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera dell'Australia Laurie Warder
6 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Sudafrica David Adams
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera dell'Australia Laurie Warder
7 6
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
6 2 7  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
6 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Ivan Lendl
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
2 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera dell'Australia Laurie Warder
6 6
3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 7 3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
4 3
 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 5 3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
3 2
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
3 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera dell'Australia Laurie Warder
6 3 5
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 1 7  Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
3 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
2 6 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 7 4
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
7 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
7 5 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 3  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
7 3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
5 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
3 5  Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
4 6 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Charles Beckman
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
4 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis