Eulemur rufifrons

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lemure dalla fronte rossa
Eulemur rufifrons
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaLemuroidea
FamigliaLemuridae
SottofamigliaLemurinae
GenereEulemur
SpecieE. rufifrons
Nomenclatura binomiale
Eulemur rufifrons
(Bennett, 1833)
Areale

Il lemure dalla fronte rossa (Eulemur rufifrons (Bennett, 1833)) è un lemure della famiglia Lemuridae, endemico del Madagascar.[2]

Note

  1. ^ (EN) Andrainarivo C. et al. 2008, Eulemur rufifrons, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Mittermeier, R., Ganzhorn, J., Konstant, W., Glander, K., Tattersall, I., Groves, C., Rylands, A., Hapke, A., Ratsimbazafy, J., Mayor, M., Louis, E., Rumpler, Y., Schwitzer, C. & Rasoloarison, R., Lemur Diversity in Madagascar, in International Journal of Primatology, vol. 29, n. 6, dicembre 2008, pp. 1607–1656, DOI:10.1007/s10764-008-9317-y.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eulemur rufifrons
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Eulemur rufifrons
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi