Euploea sylvester

Abbozzo lepidotteri
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euploea sylvester
Euploea sylvester
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaPapilionoidea
FamigliaNymphalidae
SottofamigliaDanainae
TribùDanaini
SottotribùEuploeina
GenereEuploea
SpecieE. sylvester
Nomenclatura binomiale
Euploea sylvester
(Fabricius, 1793)

Euploea sylvester (Fabricius, 1793), è una farfalla della famiglia Nymphalidae, sottofamiglia Danainae. Si trova in sud Asia, Asia sudorientale e parte dell'Australia.

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Biologia

Le larve si nutrono delle foglie di piante di diverse famiglie tra cui Apocynaceae (Ichnocarpus frutescens), Asclepiadaceae (Gymnema sylvestre) e Moraceae (Ficus eugenioides, Ficus microcarpa, Ficus racemosa)[1].

Distribuzione e habitat

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Tassonomia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Galleria d'immagini

  • Un esemplare a Bangalore
    Un esemplare a Bangalore
  • esemplare preparato
    esemplare preparato

Note

  1. ^ (EN) Euploea sylvester, su HOSTS - a Database of the World's Lepidopteran Hostplants. URL consultato il 2 dicembre 2015.

Bibliografia

  • (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euploea sylvester
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Euploea sylvester

Collegamenti esterni

  • (EN) Global Butterflies Names, su ucl.ac.uk. URL consultato il 20 novembre 2014.
  Portale Artropodi
  Portale Biologia