European Regions Airline Association

Abbozzo compagnie aeree
Questa voce sugli argomenti compagnie aeree e enti e associazioni aeronautiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
European Regions Airline Association
AbbreviazioneERA
Tipoassociazione di compagnie aeree regionali europee
Fondazione1980
Sede centraleBandiera del Regno Unito Lightwater
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Boet Kreiken
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La European Regions Airline Association (ERA) è un'organizzazione formata nel 1980 e che rappresenta le compagnie aeree regionali, gli aeroporti e le industrie che operano nel trasporto aereo all'interno dell'Europa.

Obiettivi

  • Influenzare di regolamentazione e le condizioni ambientali
  • Facilitare la cooperazione tecnica ed il progresso
  • Ottenere il sostegno pubblico e politico

Membri

Compagnie aeree[1]
  1. Bandiera della Slovenia Adria Airways
  2. Bandiera della Groenlandia Air Greenland
  3. Bandiera dell'Islanda Air Iceland
  4. Bandiera della Spagna Air Nostrum
  5. Bandiera dell'Ucraina Air Urga
  6. Bandiera della Svezia Amapola Flyg
  7. Bandiera della Francia ASL Airlines France
  8. Bandiera dell'Ungheria ASL Airlines Hungary
  9. Bandiera dell'Irlanda ASL Airlines Ireland
  10. Bandiera della Svizzera ASL Airlines Switzerland
  11. Bandiera della Grecia Astra Airlines
  12. Bandiera delle Fær Øer Atlantic Airways
  13. Bandiera di Guernsey Aurigny Air Services
  14. Bandiera della Germania Avanti Air
  15. Bandiera della Lituania Avion Express
  16. Bandiera del Regno Unito BAE Systems Corporate Air Travel Ltd
  17. Bandiera della Bielorussia Belavia Belarusian Airlines
  18. Bandiera della Spagna Binter Canarias
  19. Bandiera della Romania Blue Air
  20. Bandiera di Guernsey Blue Islands
  21. Bandiera della Scozia bmi regional
  22. Bandiera della Svezia Braathens Regional
  23. Bandiera della Romania Carpatair
  24. Bandiera della Danimarca Cimber Air
  25. Bandiera dell'Irlanda CityJet
  26. Bandiera della Danimarca Danish Air Transport
  27. Bandiera dei Paesi Bassi Denim Air
  28. Bandiera della Lituania DOT LT
  29. Bandiera del Regno Unito Eastern Airways
  30. Bandiera della Svizzera Etihad Regional, operated by Darwin Airline
  31. Bandiera del Regno Unito Flybe
  32. Bandiera della Germania Hahn Air Lines
  33. Bandiera della Francia HOP!
  34. Bandiera della Danimarca Jet Time A/S
  35. Bandiera del Regno Unito Jota Aviation Ltd
  36. Bandiera dei Paesi Bassi KLM Cityhopper
  37. Bandiera del Lussemburgo Luxair Luxembourg Airlines
  38. Bandiera della Svezia Malmö Aviation
  39. Bandiera dell'Italia Mistral Air
  40. Bandiera del Montenegro Montenegro Airlines
  41. Bandiera dell'Estonia Nordic Aviation Group
  42. Bandiera del Portogallo SATA Air Açores
  43. Bandiera della Grecia SkyExpress SA
  44. Bandiera della Svizzera SkyWork Airlines AG
  45. Bandiera dell'Irlanda Stobart Air (formerly Aer Arann)
  46. Bandiera del Portogallo TAP Express, operated by Portugália
  47. Bandiera del Regno Unito Titan Airways
  48. Bandiera della Croazia Trade Air
  49. Bandiera del Belgio VLM Airlines
  50. Bandiera della Svezia West Atlantic Cargo Airlines
  51. Bandiera della Norvegia Widerøe's Flyveselskap
Aeroporti[1]
Aziende aeronautiche[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) ERA Membership Directory, su eraa.org. URL consultato il 3 aprile 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) ERA - European Regions Airline Association, su eraa.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134574677 · LCCN (EN) nb2008007789 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2008007789
  Portale Aviazione
  Portale Europa
  Portale Trasporti