Fëdor Aleksandrovič Abramov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Fëdor Aleksandrovič Abramov (Verkola, 29 febbraio 1920 – Leningrado, 14 maggio 1983) è stato uno scrittore russo.

Di famiglia contadina, nato nell'allora Gubernija di Arcangelo, si stabilì dopo la Seconda guerra mondiale a Leningrado; iniziò a pubblicare i suoi libri nel 1949.

È considerato uno dei maggiori rappresentanti della "prosa contadina": infatti ha fatto oggetto della sua narrativa la campagna russa, vista senza pregiudizi nella varietà e verità dei suoi aspetti.

Opere

  • 1958 – Bratja i sëstry («Fratelli e sorelle»)
  • 1958-78 – Prjasliny («I Prjaslin»)
  • 1962 – Na severnoj zemle («Nella terra del Nord»)
  • 1967 – Dve zimy i tri leta («Due inverni e tre estati»)
  • 1969 – Pelageja
  • 1972 – Al'ka
  • 1975 – Izbrannoe («Opere scelte»)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fëdor Aleksandrovič Abramov

Collegamenti esterni

  • Abramov, Fëdor Aleksandrovič, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Cesare G. De Michelis, ABRAMOV, Fëdor Aleksandrovič, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978. Modifica su Wikidata
  • Abramov, Fëodor Aleksandrovič, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fyodor Abramov, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Fëdor Aleksandrovič Abramov, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 109043352 · ISNI (EN) 0000 0001 0932 4763 · SBN MILV008421 · Europeana agent/base/78472 · LCCN (EN) n83006282 · GND (DE) 119267837 · BNE (ES) XX905583 (data) · BNF (FR) cb11888018b (data) · J9U (ENHE) 987007299163805171 · CONOR.SI (SL) 168221539
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie