Felice Mignone

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Felice Mignone

Sindaco di Viterbo
Durata mandato24 aprile 1946 –
30 maggio 1956
PredecessoreLuigi Grispigni
SuccessoreDomenico Smargiassi

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Felice Mignone (Alessandria, 22 novembre 1881 – 1964) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Di professione avvocato, iscritto alla Democrazia Cristiana, fu il primo sindaco di Viterbo eletto democraticamente dopo le elezioni del 1946.[1] Riconfermato per un secondo mandato nel 1951, è ricordato principalmente come il sindaco della ricostruzione della città, devastata al termine della seconda guerra mondiale.[2]

Note

  1. ^ Bruno Barbini, Le prime elezioni a Viterbo nel dopoguerra (PDF), 1992.
  2. ^ Vincenzo Ceniti, Il 1949 a Viterbo, su Tuscia Web, 20 settembre 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022.

Bibliografia

  • Bruno Barbini, Le prime elezioni a Viterbo nel dopoguerra (PDF), 1992.

Collegamenti esterni

  • Vincenzo Ceniti, Il 1949 a Viterbo, su Tuscia Web, 20 settembre 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022.
  • I 10 sindaci della Prima Repubblica, su viterbopost.it. URL consultato il 2 gennaio 2022.


Predecessore Sindaco di Viterbo Successore
Luigi Grispigni 24 aprile 1946 – 30 maggio 1956 Domenico Smargiassi
  Portale Biografie
  Portale Politica