Ferdinando Scopacasa

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento musicisti è stata messa in dubbio.
Motivo: voce scarna di fonti rilevanza locale con fonti locali
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ferdinando Scopacasa, detto u Capu zona (Benestare, 1918 – 1986), è stato un musicista italiano, celebre zampognaro. Si è esibito ininterrottamente in festività del folklore calabrese per buona parte del XX secolo. I suoi concerti all'annuale festa del santuario della Madonna di Polsi sono considerati esempi di virtuosismo con la zampogna.[1][2]

Note

  1. ^ Luigi Castelvetere, Appunti di musica calabrese, Benestare, 2009.
  2. ^ Uomini Illustri - Comune di Benestare, su benestare.asmenet.it. URL consultato il 21 novembre 2016.
  Portale Biografie
  Portale Musica