Fergana Challenger 2013 - Doppio maschile

Fergana Challenger 2013
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uzbekistan Farrukh Dustov
Bandiera della Tunisia Malek Jaziri
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Fergana Challenger 2013.

Il doppio maschile del Fergana Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Izak van der Merwe e Raven Klaasen erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Farrukh Dustov e Malek Jaziri hanno battuto in finale Ilija Bozoljac e Roman Jebavý 6–3, 6–3.

Teste di serie

  1. Bandiera della Cina Chen Ti / Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist (semifinali)
  2. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev / Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev (primo turno)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Huang Liang-Chi / Bandiera del Giappone Hiroki Kondo (quarti di finale)
  2. Bandiera della Bielorussia Sergey Betov / Bandiera della Bielorussia Alexander Bury (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Cina T Chen
 Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist
77 6
 Bandiera della Russia Fedor Chervyakov
 Bandiera del Kirghizistan Daniiar Duldaev
6(0) 4 1  Bandiera della Cina T Chen
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
6 6
   Bandiera dell'Uzbekistan Temur Ismailov
 Bandiera dell'Uzbekistan Sanjar Fayziev
4 2  Bandiera della Russia V Baluda
 Bandiera della Russia A Karatsev
1 4
 Bandiera della Russia Victor Baluda
 Bandiera della Russia Aslan Karacev
6 6 1  Bandiera della Cina T Chen
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
3 4
3  Bandiera di Taipei Cinese Huang Liang-Chi
 Bandiera del Giappone H Kondo
77 77  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6
 Bandiera della Bielorussia Yaraslau Shyla
 Bandiera della Bielorussia A Vasileŭski
62 65 3  Bandiera di Taipei Cinese H Liang-Chi
 Bandiera del Giappone H Kondo
3 2
WC  Bandiera dell'Uzbekistan Sardor Pulatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Alexander Tsatkin
1 2  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6
   Bandiera della Russia A Lobkov
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
5 6 [10]  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
3 3
WC  Bandiera dell'Uzbekistan Shonigmatjon Shofayziyev
 Bandiera dell'Uzbekistan Pavel Tsoy
7 3 [4]    Bandiera della Russia A Lobkov
 Bandiera dell'Uzbekistan V Uzakov
5 4
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
6 6(1) [10]  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
7 6
4  Bandiera della Bielorussia Sergey Betov
 Bandiera della Bielorussia A Bury
4 77 [6]    Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
6 6
 Bandiera della Moldavia R Albot
 Bandiera della Russia D Matsukevich
6 6  Bandiera della Moldavia R Albot
 Bandiera della Russia D Matsukevich
3 4
WC  Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov
 Bandiera dell'Uzbekistan Batyr Sapaev
3 2    Bandiera della Moldavia R Albot
 Bandiera della Russia D Matsukevich
6 6
 Bandiera della Bielorussia Jahor Herasimaŭ
 Bandiera della Bielorussia Dzmitry Zhyrmont
6 6  Bandiera della Bielorussia E Gerasimov
 Bandiera della Bielorussia D Zhyrmont
2 4
2  Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
3 1

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis