Fischiotto

Abbozzo strumenti musicali
Questa voce sugli argomenti strumenti musicali e Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo Calabria
Fischiotto
Informazioni generali
OrigineCalabria
ClassificazioneAerofoni labiali
FamigliaFlauti diritti
Uso
Musica tradizionale dell'Europa Meridionale

Il fischiotto (in dialetto calabrese: fischiottu[1][2] o frischiottu o fiscaruolu[2]) è uno strumento musicale a fiato della tradizione musicale calabrese. Il suonatore lo adopera sempre in coppia con un altro fischiotto. Possiede la stessa scala della zampogna in uso nel luogo in cui si suona o del luogo di origine del suonatore. Esistono tre varianti dei fischiotti: a paru, a mezzachiave o moderna e reggina. Con la prima si intendono l'uso di due fischiotti della medesima lunghezza con secondo di differente lunghezza. Infine la reggina è una via di mezzo dei precedenti. Si hanno testimonianze dell'uso anche di 3 fischiotti contemporaneamente, di cui l'ultima senza buchi con funzione di bordone[3].

A Lungro fino agli anni '70 e '80 del XX secolo il doppio flauto veniva suonato in chiesa durante le funzioni religioni o durante le processioni nei giorni di festa[2].

Dimensioni

Di seguito le dimensioni dei fischotti[2]:

Fischiotti di tipo "A paru"
Fischiotto Lunghezza Diametro Fori
Fischiotto di destra 20cm 2cm 4 fori o 4 fori più 1 posteriore
Fischiotto di sinistra 20cm 2cm 4 fori più 1 posteriore o 2 fori


Fischiotti di tipo Mezzachiave o moderna
Fischiotto Lunghezza Diametro Fori
Fischiotto grande 39,5cm 2,5cm 4 fori
Fischiotto piccolo 23cm 1,8cm 4 fori più 1 posteriore

Note

  1. ^ Collana discografica Ethnica
  2. ^ a b c d Roberta Tucci, Calabria 1 Strumenti. Zampogna e doppio flauto, Firenze, Taranta, 2009, pp. 25-27.
  3. ^ Gatto 2007.

Bibliografia

  • Danilo Gatto, Suonare la Tradizione. Manuale di musica popolare calabrese. Con 3 CD Audio, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2007, pp. 70-80.

Voci correlate

  • Musica della Calabria
  • Pipita

Collegamenti esterni

  • Tarantella sidernese con Lira, chitarra e frischiotti, su youtube.com.
  • Lira e fischiotta, su youtube.com.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica