Foresta Mau

La foresta Mau e alcuni fiumi dalla quale si originano

La foresta Mau è un complesso forestale che si trova sulle pendici occidentali dei monti omonimi[1] nella Rift Valley nel Kenya. È la più grande foresta montana indigena dell'Africa orientale. Ha una superficie di 273.300 ha.[1]

L'area forestale presenta alcuni dei più alti tassi di precipitazioni del Kenya[1] ed è il suo più grande bacino idrografico.[2]. Numerosi fiumi provengono dalla foresta, tra cui l'Ewaso Ng'iro meridionale, il fiume Sondu, il fiume Mara e il fiume Njoro. Questi fiumi alimentano il lago Vittoria, il lago Nakuru e il lago Natron.[1]

Flora

Le tipiche specie arboree della foresta Mau includono Pouteria adolfi-friedericii, Strombosia scheffleri, Polyscias kikuyuensis, Olea capensis, Prunus africana, Albizia gummifera e Podocarpus latifolius.[1]

La foresta ospita diverse specie di orchidee tra cui le endemiche Polystachya bella, Bulbophyllum bidenticulatum, Bulbophyllum pseudohydra.[1]

Fauna

Le specie di uccelli endemiche della zona includono: Tauraco hartlaubi, Cisticola hunteri e Francolinus jacksoni.[1]

Distruzione

La foresta è stata tradizionalmente abitata da popolazioni Ogiek, cacciatori-raccoglitori caratterizzati quindi da uno stile di vita sostenibile.[1] Tuttavia, a causa dell'immigrazione da parte di altri gruppi etnici, parte della superficie forestale è stata sottratta per lasciare spazio ai nuovi insediamenti.[1]

Nel 2008, l'inaugurazione della centrale idroelettrica Sondu-Miriu è stata rinviata a causa del basso livello dell'acqua, che si dice essere causato dalla distruzione della foresta stessa.[2]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i BirdLife IBA Factsheet
  2. ^ a b Daily Nation, July 22, 2008: Selfish interests threaten Mau forest Archiviato il 23 novembre 2008 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mau Forest Restoration Interim Coordinating Secretariat, Restoration of the Mau Forest Ecosystem, su maurestoration.go.ke, 2010 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2010).
  • (EN) Mau Forest Community Association (MACOFA), su macofa.co.ke, 2007 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2007).
  Portale Africa Orientale
  Portale Ecologia e ambiente