Fortitudo Pro Roma 1926-1927

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fortitudo Pro Roma
Stagione 1926-1927
Sport calcio
Squadra  Fortitudo
AllenatoreBandiera dell'Italia
PresidenteBandiera dell'Italia
Divisione Nazionale10º posto nel girone B.
StadioStadio Nazionale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fortitudo Pro Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.

Stagione

Disputò il girone B della Divisione Nazionale terminando al 10º e ultimo posto con soli cinque punti, piazzamento che significava retrocessione. Nel girone d'andata il club racimolò solo tre punti (pareggio interno con l'Alessandria e vittoria sul campo dell'Andrea Doria, senza contare il pari sul campo con il Livorno commutato in sconfitta a tavolino dal Direttorio Divisioni Superiori) venendo relegato fin dalle prime giornate in ultima posizione. Nel girone di ritorno la compagine uscì sconfitta da 8 partite su 9, ottenendo però una impronosticabile vittoria di prestigio sul Torino (che avrebbe poi vinto lo scudetto, poi revocato per il caso Allemandi).

In Coppa CONI, torneo di consolazione per le escluse dal girone finale, la Fortitudo si riscattò contendendo al Casale e alla Cremonese la vittoria del girone e la qualificazione alla finale. Furono però i nerostellati a vincere il girone, mentre la Fortitudo si classificò in seconda posizione a pari merito con la Cremonese. In Coppa Italia (competizione poi interrotta per mancanza di date disponibili) la Fortitudo fu eliminata al primo turno dalla Pistoiese.

Il regime fascista impose la fusione tra Fortitudo, Alba e Roman nella A.S. Roma. Anche se la fusione fu sancita a giugno, fu comunque concesso a Fortitudo e Alba di portare a termine la stagione, essendo ancora impegnate in Coppa CONI. L'ultima partita della Fortitudo fu contro la Cremonese il 3 luglio 1927, ultima giornata del girone di Coppa CONI: perdendo per 3-2 la compagine romana dovette dire addio alla possibile qualificazione alla finale e accontentarsi del secondo posto. La Roma fu poi riammessa in Divisione Nazionale insieme a Napoli e Cremonese il 25 agosto 1927.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Vittori
Bandiera dell'Italia D Giovanni Corbjons
Bandiera dell'Italia D Mario De Micheli
Bandiera dell'Italia D Montanari
Bandiera dell'Italia D Rossi
Bandiera dell'Italia C Attilio Ferraris (IV)
Bandiera dell'Italia C Ernesto Ghisi (I)
Bandiera dell'Italia C Pino Ghisi (II)
Bandiera dell'Italia C Alberto Sansoni (III)
Bandiera dell'Italia C Corrado Scocco
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Carlo Zamporlini
Bandiera dell'Italia A Antonio Bianchi
Bandiera dell'Ungheria A Endre Boros
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bramante
Bandiera dell'Italia A Fernando Canestrelli
Bandiera dell'Italia A Enrico Cappa
Bandiera dell'Italia A Giovanni Puerari
Bandiera dell'Italia A Danilo Sbrana (I)
Bandiera dell'Italia A Giulio Scardola
Bandiera dell'Italia A Ezio Stoppoloni

Risultati

Divisione Nazionale - girone B

Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1926-1927.

Girone di andata

Roma
3 ottobre 1926
1ª giornata
Fortitudo Pro Roma  1 – 2
referto
  CremoneseStadio Nazionale
Arbitro:  Lenti (Genova)
Boros Gol 15’MarcatoriGol 75’ (aut.) Corbjons
Gol 85’ Tansini

Roma
10 ottobre 1926
2ª giornata
Fortitudo Pro Roma  1 – 1
referto
  AlessandriaStadio Nazionale
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)
Puerari Gol 48’MarcatoriGol 85’ Koszta

17 ottobre 1926
3ª giornata
Torino  4 – 0
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Trezzi (Milano)
Rossetti II Gol 70’, Gol 75’
Libonatti Gol 80’, Gol 83’
Marcatori

Roma
24 ottobre 1926
4ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 2
A tav.[1]
referto
  LivornoStadio Nazionale
Arbitro:  Sguerso (Savona)

Genova
7 novembre 1926
5ª giornata
Sampierdarenese  3 – 1
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Pozzi (Treviglio)
Del Ponte Gol 53’
Cambiaso Gol 85’
Moretti Gol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Boros

Bologna
14 novembre 1926
6ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  Fortitudo Pro RomaStadio Sterlino
Arbitro:  Aebi (Milano)
Della Valle Gol 1’
Sansoni III Gol 57’ (aut.)
MarcatoriGol 43’ (rig.) Boros

Roma
21 novembre 1926
7ª giornata
Fortitudo Pro Roma  1 – 2
referto
  PadovaStadio Nazionale
Arbitro:  Gama (Milano)
Rossi Gol 89’MarcatoriGol 40’ Vecchina
Gol 41’ Fagiuoli

28 novembre 1926
8ª giornata
Andrea Doria  1 – 2
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Sani (Ferrara)
Fontana Gol 58’MarcatoriGol 3’ Cappa
Gol 28’ Scardola

Milano
5 dicembre 1926
9ª giornata
Milan  4 – 0
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Savelli Gol 42’
Ostromann Gol 44’
Barzan Gol 51’
Santagostino Gol 52’
Marcatori

Girone di ritorno

Cremona
19 dicembre 1926
10ª giornata
Cremonese  1 – 0
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Dani (Genova)
Bodini Gol 49’ (rig.)Marcatori

Alessandria
26 dicembre 1926
11ª giornata
Alessandria  3 – 1
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Musso (Torino)
Viviano Gol 7’ (rig.)
Ferrari Gol 53’
Banchero Gol 62’
MarcatoriGol 69’ Canestrelli

Roma
2 gennaio 1927
12ª giornata
Fortitudo Pro Roma  4 – 2  TorinoStadio Nazionale
Arbitro:  Giorgi (Milano)
Bianchi Gol 33’, Gol 50’
Canestrelli Gol 65’
Sbrana Gol 70’
MarcatoriGol 22’ Carrera
Gol 32’ Franzoni

Livorno
9 gennaio 1927
13ª giornata
Livorno  3 – 1
referto
  Fortitudo Pro RomaCampo di Villa Chayes
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Bandini Gol 18’, Gol 44’
Magnozzi Gol 23’
MarcatoriGol 60’ Ferraris IV

Roma
16 gennaio 1927
14ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 1
referto
  SampierdareneseStadio Nazionale
Arbitro:  Sganzetta (Torino)
MarcatoriGol 46’ Moretti

Roma
13 febbraio 1927
15ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 2
A tav.[2]
  Bologna
Arbitro:  Mattea (Casale Monferrato)

Padova
6 marzo 1927
16ª giornata
Padova  5 – 3
referto
  Fortitudo Pro Roma
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Veronese Gol 2’
Vecchina Gol 15’, Gol 18’
Monti III Gol 66’
Corbjons Gol 82’ (aut.)
MarcatoriGol 20’ Stoppoloni
Gol 78’ (aut.) Monti II
Gol 80’ Bramante

Roma
13 marzo 1927
17ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 1
referto
  Andrea DoriaStadio Nazionale
Arbitro:  Mangano (Torino)
MarcatoriGol 24’ Poggi

Roma
20 marzo 1927
18ª giornata
Fortitudo Pro Roma  2 – 3
referto
  MilanStadio Nazionale
Arbitro:  Lenti (Genova)
Cappa Gol 24’
Puerari Gol 31’
MarcatoriGol 6’ Ostromann
Gol 52’ Santagostino
Gol 57’ Savelli

Coppa CONI - girone B

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CONI 1927.

Girone di andata

Modena
3 aprile 1927
2ª giornata
Modena  1 – 1  Fortitudo Pro Roma

Verona
10 aprile 1927
3ª giornata
Verona  6 – 1  Fortitudo Pro Roma

Roma
8 maggio 1927
4ª giornata
Fortitudo Pro Roma  3 – 2
referto
  PadovaStadio Nazionale
Arbitro:  Gama (Milano)
Ferraris Gol 49’
Cappa Gol 50’
Boros Gol 55’
MarcatoriGol 69’ Gallani
Gol 73’ Zanninovich[3]

Casale Monferrato
15 maggio 1927
5ª giornata
Casale  1 – 0  Fortitudo Pro RomaStadio Natale Palli

Roma
22 maggio 1927
6ª giornata
Fortitudo Pro Roma  3 – 0  CremoneseStadio Nazionale

Roma
29 maggio 1927
7ª giornata
Fortitudo Pro Roma  2 – 0
A tav. per forfait
  SampierdareneseStadio Nazionale

Girone di ritorno

Roma
12 giugno 1927
9ª giornata
Fortitudo Pro Roma  2 – 1  ModenaStadio Nazionale

Roma
16 giugno 1927
10ª giornata
Fortitudo Pro Roma  6 – 0  VeronaStadio Nazionale

Padova
26 giugno 1927
11ª giornata
Padova  0 – 2
A tav. per forfait
  Fortitudo Pro Roma

Roma
29 giugno 1927
12ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 0  CasaleStadio Nazionale

Cremona
3 luglio 1927
13ª giornata
Cremonese  3 – 2  Fortitudo Pro Roma

Genova
19 giugno 1927
14ª giornata
Sampierdarenese  0 – 2
A tav. per forfait
  Fortitudo Pro Roma

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1926-1927.
Pistoia
11 novembre 1926
Primo turno
Pistoiese  1 – 0  Fortitudo Pro Roma

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Divisione Nazionale - girone B 5 . . . . . . . . . . . 18 2 1 15 18 42 -24
Coppa Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -
Totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -

Note

  1. ^ Sul campo 1-1 (17' Palandri, 54' Cappa).
  2. ^ Sul campo 1-3 (Della Valle 11', Muzzioli 63', Canestrelli (rig.) 75', Schiavio 77').
  3. ^ Per "La Gazzetta dello Sport" segnò Zanninovich, per "L'Impero" Busini III.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, Il Toro matato - I campionati italiani della stagione 1926-27, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003.

Collegamenti esterni

  • Tabellini campionato 1926-27, enciclopediadelcalcio.it.
  • Classifica cannonieri 1926-27, enciclopediadelcalcio.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio