Fossa infratemporale

Fossa infratemporale
Anatomia del Gray(EN) Pagina 184
Identificatori
MeSHA01.456.830.600 e A02.835.232.781.750.700
TAA02.1.00.024
FMA75308
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La fossa infratemporale conosciuta anche come fossa zigomatica è quello spazio posto nella parete laterale della faccia, posteriormente alla mascella e situato inferiormente e medialmente all'arcata zigomatica, omologo alla fossa (o finestra) subtemporale degli altri vertebrati. Appare come la diretta continuazione verso il basso della fossa temporale.

Visione della fossa infratemporale

Limiti

In alto è delimitata dalla grande ala dello sfenoide, posta lateralmente al processo pterigoideo, e dalla fossa temporale da cui è delimitata idealmente dalla cresta infratemporale dell'osso sfenoide. Lateralmente dal ramo della mandibola, medialmente dalla lamina laterale del processo pterigoideo, anteroinferiormente dalla tuberosità mascellare e anterosuperiormente dalla fessura orbitaria inferiore. Posteriormente e inferiormente non vi sono pareti ossee ma la parotide e le strutture del collo.

Comunicazioni

La fossa infratemporale comunica con:

  • La fossa cranica media mediante i fori ovale e spinoso
  • La cavità orbitaria tramite la fissura orbitaria inferiore
  • La Fossa pterigopalatina tramite la fessura pterigomascellare

Contenuto

  • Muscoli pterigoidei
  • Ramo mandibolare del nervo trigemino
  • L'arteria mascellare
  • Il Plesso venoso pterigoideo
  • La fossa pterigomandibolare
  • Nervo Buccale
  • Nervo alveolare inferiore e nervo alveolare superiore posteriore
  • Nervo auricolotemporale
  • Nervo linguale
  • Arteria masseterina
  • Arteria miloioidea
  • Ganglio Otico

Regioni e strutture adiacenti

  • Articolazione temporo-mandibolare
  • La regione masseterina
  • La fossa pterigopalatina con la fessura pterigomascellare
  • La regione parotidea
  • La regione temporale

Vasi

Nervi

La componente nervosa è costituita essenzialmente dalla branca mandibolare del trigemino (con fibre somatiche motrici e sensitive), che entra nella regione attraverso il foro ovale e dal ganglio otico.

Bibliografia

  • Luciano Fonzi, Anatomia Funzionale e Clinica dello Splancnocranio, Ed. Edi Ermes, ISBN 88-7051-238-X
  • Susan Standring, Anatomia del Gray - 41° Edizione Le Basi Anatomiche della Pratica Clinica - 2 Voll ISBN 9788821441479
  Portale Anatomia
  Portale Medicina