Francescantonio Bardi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francescantonio Bardi (Avigliano, 18 maggio 1925 – Potenza, 6 aprile 2000) è stato un politico italiano.

Francescantonio Bardi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 –
24 maggio 1972
LegislaturaV
Gruppo
parlamentare
PSU-PSI
CircoscrizioneBasilicata
CollegioLagonegro
Sito istituzionale

Presidente del Consiglio regionale della Basilicata
Durata mandato5 agosto 1975 –
2 agosto 1977
PredecessoreSalvatore Peragine
SuccessoreGiacomo Schettini

Dati generali
Partito politicoPSI-PSDI Unificati-Partito Socialista Italiano
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Biografia

Avvocato, esponente del Partito Socialista Italiano, viene eletto al Senato della Repubblica nel 1968 nella lista PSI-PSDI Unificati; termina il proprio mandato parlamentare nel 1972.

Nel 1975 viene eletto consigliere regionale della Basilicata per il PSI, ricoprendo anche il ruolo di Presidente del consiglio regionale lucano fino al 1977; conclude il mandato nel 1980.

Muore all'età di 74 anni, nell'aprile del 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francescantonio Bardi

Collegamenti esterni

  • Francescantonio Bardi, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Socialismo