Francisco Oller

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pittori
Questa voce sull'argomento pittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francisco Manuel Oller y Cestero

Francisco Manuel Oller y Cestero (Bayamón, 17 giugno 1833 – San Juan, 17 maggio 1917) è stato un pittore portoricano.

Fu l'unico pittore latinoamericano che contribuì allo sviluppo dell'impressionismo.

A lui è dedicato il Francisco Oller Museum.

Biografia

A 18 anni venne espatriato per studiare pittura a Madrid, in Spagna, quindi nel 1858 si trasferì a Parigi, in Francia. Qui cantò nell'opera locale italiana, e diventò amico di altri portoricani espatriati.

Opere

El velorio di Francisco Oller

Alcune opere:

  • El pleito de la herencia (1854-1856)
  • Retrato de Manuel Sicardó (1866-1868)
  • Las lavanderas (1887-1888)
  • La Escuela del Maestro Rafael Cordero (1890-1892)
  • El Velorio (1893)
  • Bodegón con piñas.
  • El Cesante

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francisco Oller

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Francisco Oller, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75271518 · ISNI (EN) 0000 0000 6708 772X · Europeana agent/base/66017 · ULAN (EN) 500018572 · LCCN (EN) n85007593 · GND (DE) 105741171X · BNF (FR) cb12050479v (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura