Franco Aimi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franco Aimi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1953 –
16 maggio 1963
LegislaturaII, III
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneXIII. Parma
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
Professioneavvocato, possidente

Franco Aimi (Parma, 19 marzo 1915 – Parma, 30 marzo 1968) è stato un politico italiano, eletto nella II e III legislatura della Repubblica Italiana.

Biografia

Militare nella seconda guerra mondiale fu fatto prigioniero dall'esercito tedesco in Grecia. Rientrò dal campo di concentramento in Italia nel 1945, e dall'anno successivo si dedicò alla politica iscrivendosi nelle file della neonata Democrazia Cristiana. Membro del consiglio comunale della città di Parma dal 1946 al 1951, venne eletto per due mandati alla Camera, dove rimase in carica dal 1953 al 1963.

Negli anni successivi ricoprì il ruolo di presidente della Cassa di Risparmio di Parma.[1] Morì il 30 marzo 1968, pochi giorni dopo aver compiuto 53 anni.

Note

  1. ^ Parlamentari della Repubblica di Parma, su ilborgodiparma.it. URL consultato il 9 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • Franco Aimi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90333283 · ISNI (EN) 0000 0004 1967 6422 · SBN SBLV166450
  Portale Biografie
  Portale Politica