Franz Skutsch

Franz Skutsch

Franz Skutsch (Neiße, 6 gennaio 1865 – Breslavia, 29 settembre 1912) è stato un filologo classico e linguista tedesco.

Biografia

Fu il padre del filologo classico Otto Skutsch (1906-1990). Studiò filologia classica e studi indoeuropei presso le università di Heidelberg e Breslavia, dove fu allievo di Georg Wissowa (1859-1931). Nel 1888 conseguì il dottorato all'Università di Bonn, ottenendo successivamente l'abilitazione a Breslavia nel 1890. Nel 1896 divenne professore ordinario all'Università di Breslavia e successore di Friedrich Marx (1859-1941).

Skutsch è ricordato per il suo esperto trattamento linguistico/filologico del drammaturgo romano Plauto. Con il linguista Paul Kretschmer (1866-1956) fu co-fondatore della rivista Glotta.

Opere principali

  • Plautinisches und Romanisches. Forschungen zur lateinischen Grammatik und Metrik, volume 1, 1892.
  • Aus Vergils Frühzeit, 1901.
  • Gallus und Vergil, 1906.
  • Kleine Schriften (curato da Wilhelm Kroll), 1914.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Franz Skutsch
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Skutsch

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Franz Skutsch, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66578351 · ISNI (EN) 0000 0001 0910 8438 · BAV 495/77477 · LCCN (EN) n83180974 · GND (DE) 117425842 · BNE (ES) XX1270695 (data) · BNF (FR) cb12540725d (data) · J9U (ENHE) 987007268176505171 · CONOR.SI (SL) 41272163
  Portale Biografie
  Portale Linguistica