Franz Xaver Nagl

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Franz Xaver Nagl
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Nagl fotografato nel 1912.
Pacem et veritatem
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Trieste e Capodistria (1902-1910)
  • Arcivescovo titolare di Tiro (1910-1911)
  • Arcivescovo coadiutore di Vienna (1910-1911)
  • Arcivescovo metropolita di Vienna (1911-1913)
  • Cardinale presbitero di San Marco (1912-1913)
 
Nato26 novembre 1855 a Vienna
Ordinato presbitero14 luglio 1878
Nominato vescovo9 giugno 1902 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo15 giugno 1902 dal cardinale Gaetano Aloisi Masella
Elevato arcivescovo19 gennaio 1910 da papa Pio X
Creato cardinale27 novembre 1911 da papa Pio X
Deceduto4 febbraio 1913 (57 anni) a Vienna
 
Manuale
Franz Xaver Nagl

Camera dei signori d'Austria
Gruppo
parlamentare
ecclesiastici

Dati generali
Partito politicoConservatore
Professioneecclesiastico

Franz Xaver Nagl (Vienna, 26 novembre 1855Vienna, 4 febbraio 1913) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco.

Biografia

Nacque a Vienna il 26 novembre 1855, figlio di Leopold Nagl, un portinaio, e di Barbara Kloiber; ricevette il sacramento della cresima il 21 giugno 1865. Studiò presso il seminario di Krems e presso il seminario di Sankt Pölten tra il 1874 e il 1878; completò gli studi di teologia presso l'Università di Vienna, dove riuscì ad ottenere il dottorato il 10 marzo 1883.

Dal 1902 al 1910 fu vescovo di Trieste e Capodistria.

Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 novembre 1911.

Morì il 4 febbraio 1913 all'età di 57 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Hermann Zschokke (1910)
  • Vescovo Andrej Karlin (1911)
  • Arcivescovo Joseph Pfluger (1911)

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Franz Xaver Nagl
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Xaver Nagl

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Trieste e Capodistria Successore
Andrija Marija Sterk 9 giugno 1902 – 19 gennaio 1910 Andrej Karlin
Predecessore Arcivescovo titolare di Tiro Successore
Victor-Jean-Joseph-Marie van den Branden de Reeth 19 gennaio 1910 – 5 agosto 1911 Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi
Predecessore Arcivescovo metropolita di Vienna Successore
Anton Josef Gruscha 5 agosto 1911 – 4 febbraio 1913 Friedrich Gustav Piffl, C.R.S.A.
Predecessore Cardinale presbitero di San Marco Successore
József Samassa 2 dicembre 1912 – 4 febbraio 1913 Friedrich Gustav Piffl, C.R.S.A.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55028399 · ISNI (EN) 0000 0000 6137 7507 · SBN CFIV187535 · BAV 495/117186 · GND (DE) 122393201 · CONOR.SI (SL) 261700451 · WorldCat Identities (EN) viaf-55028399
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo