Franz von Winckel

Franz Karl Ludwig Wilhelm von Winckel

Franz Karl Ludwig Wilhelm von Winckel (Bad Berleburg, 5 giugno 1837 – Monaco di Baviera, 31 dicembre 1911) è stato un ginecologo tedesco.

Biografia

Nel 1860 riceve il dottorato di medicina dall'Università di Berlino, diventando poi professore di ginecologia a Rostock (1864). Nel 1872 divenne direttore della Königlichen Landesentbindungsschule di Dresda e dal 1883 in poi direttore della Frauenklinik dell'Università di Monaco.[1] Tra i suoi studenti e assistenti di Monaco vi fu il ginecologo Josef Albert Amann (1866-1919).

Il suo nome viene prestato alla "malattia di Winckel", una malattia originariamente descritta nel 1879. Il suo nome è anche associato a una manovra di nascita conosciuta come "Wigand-Martin-Winckel-Handgriff". [2]La procedura viene nominata in collaborazione con Justus Heinrich Wigand (1769-1817) e August Eduard Martin (1847-1933).

Opere principali

  • Die Pathologie und Therapie des Wochenbetts (1866).
  • Lehrbuch der Frauenkrankheiten.
  • Die Krankheiten der weiblichen Harnröhre und Blase , 1877
  • Die Pathologie der weiblichen Sexual-Organe Hirzel, Leipzig 1881.
  • Handbuch der Geburtshülfe tre volumi, Bergmann, Wiesbaden 1903–1907.

Note

  1. ^ Winckel, Franz Karl Ludwig Wilhelm von Biographisches Lexikon hervorragender Ärzte
  2. ^ Neonatology.org Perspectives of Neonatology

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Franz von Winckel
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz von Winckel

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Franz von Winckel, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 50001992 · ISNI (EN) 0000 0001 1639 4524 · LCCN (EN) n86841435 · GND (DE) 117399450 · J9U (ENHE) 987007427929905171 · NSK (HR) 000682653 · NDL (ENJA) 00769356
  Portale Biografie
  Portale Medicina