French Community Championships 1999 - Doppio

French Community Championships 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
Bandiera della Germania Elena Pampoulova
FinalistiBandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
Punteggio3-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: French Community Championships 1999.

Il doppio del torneo di tennis French Community Championships 1999, facente parte del WTA Tour 1999, ha avuto come vincitrici Eva Martincová e Elena Pampoulova che hanno battuto in finale Evgenija Kulikovskaja e Sandra Načuk 3-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Belgio Sabine Appelmans / Bandiera del Belgio Laurence Courtois (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Åsa Svensson / Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander (primo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová / Bandiera della Germania Barbara Rittner (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Alicia Ortuño / Bandiera della Spagna Cristina Torrens Valero (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera del Belgio Laurence Courtois
3 7 7
 Bandiera della Bulgaria Lioubomira Batcheva
 Bandiera dell'Ungheria Rita Kuti-Kis
6 5 5 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera del Belgio Laurence Courtois
1 1
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Germania Elena Pampoulova
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Germania Elena Pampoulova
6 6
Q  Bandiera del Regno Unito Hannah Collin
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
1 5  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Germania Elena Pampoulova
6 6
4  Bandiera della Spagna Alicia Ortuño
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
1 3  Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
 Bandiera della Germania Christina Singer
1 3
 Bandiera della Francia Caroline Dhenin
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Melicharová
6 6  Bandiera della Francia Caroline Dhenin
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Melicharová
5 4
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
 Bandiera della Germania Christina Singer
1 6 6  Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
 Bandiera della Germania Christina Singer
7 6
WC  Bandiera del Belgio Kim Clijsters
 Bandiera del Belgio Justine Henin
6 2 2  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Germania Elena Pampoulova
3 6 6
 Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 6  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
6 3 3
 Bandiera della Germania Kirstin Freye
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
1 2  Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 7
Q  Bandiera della Germania Petra Begerow
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
1 6 3  Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
2 6
3  Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 7  Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera della Francia Émilie Loit
4 2
 Bandiera della Spagna M Ramon-Climent
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
6 6  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
6 6
 Bandiera della Francia Amélie Cocheteux
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
2 2  Bandiera della Spagna M Ramon-Climent
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
2 2
 Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
1 6 6  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Jugoslavia Sandra Načuk
6 6
2  Bandiera della Svezia Åsa Svensson
 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
6 2 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis